Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 76
Letteratura per l'infanzia Pag. 1 Letteratura per l'infanzia Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura per l'infanzia Pag. 76
1 su 76
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
è scolpito il cuore di Edmondo De Amicis è un legno di faggio, duro e resistente, che non si lascia intaccare facilmente dalle avversità della vita"?lOMoAR cPSD| 9679654Lezione 00704. Qual è il messaggio principale che l'autore vuole trasmettere attraverso il personaggio di Enrico, il protagonista di "Cuore"?lOMoAR cPSD| 9679654Lezione 00705. Quali sono i valori che vengono esaltati nell'opera "Cuore" di Edmondo De Amicis?lOMoAR cPSD| 9679654Lezione 00706. In che modo l'opera "Cuore" ha influenzato la letteratura per l'infanzia?lOMoAR cPSD| 9679654Lezione 007è tagliato Pinocchio, è l'umanità"Benedetto CroceJules VerneFrancesco De SanctisUgo Foscolo 04. Il prof. Celestino Calleri è stato l'autore di un libro per asili intitolatogiocando imparipiccoli cagnolinipiccoli pulciniil paradiso dei bambini 05. Il primo vero settimanale italiano per l'infanzia è statoil Giornale per i bambiniil Ciaoil CorsaIl novellino per i piccoli 06. Scrivi a proposito dei Giornali per l'infanzia lOMoAR cPSD| 9679654Lezione 008 01. Il protagonista del "Corsaro Nero" èSignore di VentimigliaRoberto ParrocchiPaolo CruciaAlberto della Valle 02. De Amicis sostiene in particolare la valenza formativadegli animalidegli amicidei genitoridei lutti 03. Yambo era lo pseudonimo diEnrico CrispoEnrico NovelliEnrico PaggiSara De Sanctis 04. Il "Novellino" sorto nel 1899 erauna raccolta di novelle su una furba volpeil titolo di un componimento di De Amicisun bambino immolatosi per la patriaun

periodico settimanale romano per l'infanzia

05. 8Ugo Mioni venne giudicato da Gramsci negativamente per il contenuto dei suoi testi: troppo smielato, antisemita e trascurato stilisticamente; troppo elaborato, volgare.

06. Parla a proposito dei principali autori che esordirono nel 1900:

I Crepuscolari si ritenevano una casta, dispregiavano ogni tipo di attività letteraria, ripropongono temi e diciture classicheggianti, attuano una vera e propria rivoluzione del linguaggio poetico tradizionale nel primo decennio del secolo:

02. Il caso della fama conquistata tra i piccoli da Aldo Palazzeschi è singolare perché:

non sapeva leggere,

non ha mai scritto nulla per l'infanzia,

non sapeva scrivere,

odiava i bambini.

03. La fama di Giulio Giannelli è legata all'opera intitolata:

Pinocchio,

Otto bimbi e due mamme,

Cappuccetto Rosso,

Storia di Pipino nato vecchio e morto bambino.

04. Omero Redi è l'espediente che Pistelli ha usato:

per consentirsi un tono canzonatorio e per dare

ragazzi e non per gli adulti03. Quali sono i temi principali delle storie di Gianni Rodari?l'amore e la passioneil mistero e l'avventurala guerra e la violenzala fantasia e l'immaginazione04. Quale autore ha scritto il libro "Pinocchio"?Carlo CollodiGiacomo LeopardiItalo CalvinoUmberto Eco 03. Il "Corriere dei Piccoli" era un supplemento del:
  • La Nazione
  • Il Corriere della Sera
  • Il Sole 24 ore
  • Il Giornale
04. La fama di Salvatore Gotta è legata ad un libro
  • Bambini si nasce
  • Il piccolo alpino
  • Domani torno
  • Il piccolo principe
05. Il "Romanzo delle mie delusioni" di Sergio Tofano uscì a puntate
  • il Sole 24 ore
  • il Novellino
  • la Repubblica per i bimbi
  • il Corriere dei Piccoli
06. Come ha inciso il Fascismo sulla produzione letteraria?
  • supportare la Chiesa nel bandire i libri blasfemi
  • adeguare la cultura alla necessità dell'etica fascista
  • riformulare le frasi in un italiano più moderno
  • ripulire il patrimonio culturale dai contenuti osceni
01. La Bonifica libraria istituita da Mussolini consistette nel
  • supportare la Chiesa nel bandire i libri blasfemi
  • adeguare la cultura alla necessità dell'etica fascista
  • riformulare le frasi in un italiano più moderno
  • ripulire il patrimonio culturale dai contenuti osceni
02. Il protagonista del "Il piccolo alpino" di Salvator Grotta, di nome Giacomino Rasi, perdegenitori perché vengono travolti con lui da una valanga, uccisi in una rapina, a causa di una forte polmonite presa in seguito ad una forte bufera durante un viaggio per mare, in seguito ad un avvelenamento. 03. Sto è il nome con cui viene identificato: - Carlo Pensi - Simone Pulci - Sergio Tofano - Pietro il Solitario 04. Il programma editoriale del "Lo Scolaro" era quello di: - preparare gli italiani alla guerra - dare delle prime nozioni sulla storia dell'arte - istruire le mamme - "fare gli italiani" 05. Chi ha fondato e diretto il settimanale "Cuore": - Giuseppe Lambruschi - Giuseppe Moccini - Edmondo De Amicis - Giuseppe Invernizzi 06. I principali autori della fase della Guerra e del dopoguerra (1915-1922) sono: - LOMoAR cPSD| 9679654 Lezione 012 01. Quale casa editrice difese strenuamente la censura di Topolino? - Zanichelli - Mondadori - Einaudi - Ibs 02. Nel 1929 viene garantita la libertà di scelta dei testi scolastici, abolita la scuola, inaugurata la possibilità di scelta dei testi daparte dei genitori abolita la libertà di scelta dei testi scolastici 03. "I Quaderni del carcere" di Gramsci vennero da lui scritti intorno al 1929-1935 1920-1925 1880-1886 1950-1961 04. Gli effetti della bonifica libraria istituita da Mussolini rivolti solo ai libri delle scuole elementari tesi furono, tuttavia, a conti fatti limitati mai avvenuti 05. Gramsci proponeva scritti capaci di raggiungere esclusivamente i bambini i pochi istruiti in grado di capirli il popolo gli anziani 06. Quali sono state le principali censure operate dal Fascismo? lOMoAR cPSD| 9679654 Lezione 01 01. il motivo principale per cui Gramsci si dedica alla traduzione delle favole dei fratelli Grimm come esercizio volto a perfezionare il suo tedesco, con l'intento anche di farne dono ai nipoti per guadagnare più soldi come passatempo durante la carcerazione perché obbligato da editori accaniti 02. Giuseppe Fanciulli era uno scienziato non ha mai scritto nulla si dà alla scrittura parodica lascia il

Controllo di una scrittura "arcadica" ed ironica per acquisirne una orientata in senso retorico-propagandistico

03. Antonio Gramsci traduce le fiabe dei fratelli Grimm per perfezionare il suo tedesco e farne dono ai nipoti

per puro piacere personale

per motivi esclusivamente lavorativi

per guadagnare più soldi

04. La Riforma Gentile del 1923 crea la scuola serale per adulti

porta la durata della scuola elementare a 5 anni e l'obbligo dell'insegnamento della religione cattolica

rende la scuola non obbligatoria

abbandisce l'insegnamento della religione cattolica dalla scuola e porta la durata delle elementari a 3 anni

05. La "Scala d'oro" diretta da Francesco Errante e Fernando Palazzi è una collana organica di 99 volumi

100 volumi

93 volumi

88 volumi

06. Alfonso Gatto, oltre ad essere stato uno scrittore, fu anche un pittore, prete, dottore, marinaio

07. L'età della ricostruzione (1944-1059) che autori vede?

OMoAR cPSD| 9679654Lezione 01401.

"Il sentiero dei nidi di ragno" è un'opera di Carlo Collodi. Quale tra queste è un'opera di Cesare Zavattini? Pietro il Solitario Vita Campestre Totò il Buono Totò Merumeni. Ai ragazzi immediatamente successivi al '45 venne fatto studiare approfonditamente quanto era accaduto poco prima, vennero costretti a lavorare, fu negata la conoscenza di quel che in Italia era appena accaduto, dalle lotte partigiane al fascismo, vennero costretti a studiare a casa. Analizzando il panorama dei testi scolastici, l'allora giornalista Gianni Rodari constata che i testi erano scadenti e poco attinenti alla realtà, il panorama era vivace, pieno di vitalità, libero da moralismi e costrizioni, i testi erano corrotti da morali strane, il panorama non era per niente vivace, ma pieno di moralismi e costrizioni. "Tempo d'odio tempo di amore" è un romanzo del dopoguerra scritto.essere in grado di comprendere il mondo dei bambinibisogna avere una grande immaginazionebisogna essere famosi02. Secondo Gianni Rodari, la fiaba è un genere letterario che deve essere scritto solo da adulti perché solo loro possono comprendere i bisogni dei bambinipuò essere scritta da chiunque, indipendentemente dall'etàè un genere letterario che non ha bisogno di autori03. La fiaba secondo Rodari è un genere letterario che deve essere scritto solo da adulti perché solo loro possono comprendere i bisogni dei bambinipuò essere scritta da chiunque, indipendentemente dall'etàè un genere letterario che non ha bisogno di autori04. La fiaba secondo Rodari è un genere letterario che deve essere scritto solo da adulti perché solo loro possono comprendere i bisogni dei bambinipuò essere scritta da chiunque, indipendentemente dall'etàè un genere letterario che non ha bisogno di autori05. La fiaba secondo Rodari è un genere letterario che deve essere scritto solo da adulti perché solo loro possono comprendere i bisogni dei bambinipuò essere scritta da chiunque, indipendentemente dall'etàè un genere letterario che non ha bisogno di autori06. La fiaba secondo Rodari è un genere letterario che deve essere scritto solo da adulti perché solo loro possono comprendere i bisogni dei bambinipuò essere scritta da chiunque, indipendentemente dall'etàè un genere letterario che non ha bisogno di autoririmanere bambini per sempre bisogna studiare lettere classiche bisogna
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
76 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/10 Letteratura italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura per l'infanzia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Di Veroli Anna.