Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Lavoro della fune su un blocco Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lavoro della fune su un blocco

Lavoro ed energia sono concetti fondamentali nella fisica. Nel contesto del lavoro della fune su un blocco, il lavoro è definito come la quantità di energia trasferita dalla fune al blocco durante il suo spostamento.

Immaginiamo di avere un blocco di massa m che viene sollevato da una fune. La fune esercita una forza verso l'alto sul blocco, mentre il blocco si sposta verso l'alto. Il lavoro della fune su un blocco può essere calcolato moltiplicando la forza esercitata dalla fune per la distanza percorsa dal blocco.

Il lavoro (L) è quindi dato dalla formula:

L = F * d

dove F è la forza esercitata dalla fune e d è la distanza percorsa dal blocco.

Il lavoro è una grandezza scalare, il che significa che non ha direzione. La sua unità di misura nel sistema internazionale è il joule (J).

È importante notare che il lavoro della fune su un blocco dipende dalla forza esercitata dalla fune e dalla distanza percorsa dal blocco. Se la forza o la distanza cambiano, il lavoro cambierà di conseguenza.

In conclusione, il lavoro della fune su un blocco è una misura dell'energia trasferita dalla fune al blocco durante il suo spostamento. È calcolato moltiplicando la forza esercitata dalla fune per la distanza percorsa dal blocco.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.