vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Struttura in tre atti
Un uomo, di nome Fred, e tutti i suoi simili dello stesso pianeta, sono stati mandati via dalla loro terra dopo
aver perso la battaglia contro forze aliene, interessate al loro mondo perché colmo di risorse di cui non
L’uomo più coraggioso del
possono farne a meno, e soprattutto perché essi hanno già distrutto il loro.
pianeta, ma anche il più forte, non si tira indietro, e arruola un gruppo di uomini, addestrandoli. Si allenano,
in maniera incessante, ogni giorno, per aumentare la loro potenza, ma soprattutto per riconquistare loro terra,
la loro casa.
Fine primo atto
Il catalizzatore della vicenda in cui verte il film, cioè la conquista del pianeta da parte degli alieni, spinge
il personaggio (Fred) ad assumersi le proprie responsabilità e agire per riconquistare il suo pianeta. È
questo il momento in cui si capisce di cosa parla davvero la storia. Come spiegato nella struttura di
costruzione del primo atto, la fine di esso <<è un punto di non ritorno>>, e definisce il conflitto da
sviluppare in avanti.
___________________________________________________________________________________________
Al momento dell’attacco, qualcosa va storto, vengono scoperti, e tutti gli uomini uccisi. Rimane un solo
superstite, Fred, che viene messo in una prigione di massima sicurezza legato a delle catene. Esso, si ritrova
solo, senza l’aiuto di nessuno.
da Cerca di trovare una soluzione, riflettendo su quali potrebbero essere i
punti deboli dei nemici. Fred, ascoltando alcune guardie che parlano di un sistema centrale, cuore pulsante
delle forze aliene, che da a essi modo di respirare in questo pianeta, intuisce che se distrugge il sistema
centrale, tutti gli alieni morirebbero. Mette a punto una strategia per evadere dalla prigione aggirando le
verso il quartier generale dei nemici, dov’è
guardie con molta astuzia e riuscendo a fuggire, e dirigendosi
ubicato l’obiettivo da distruggere. Il quartier generale è una fortezza impenetrabile, controllato da centinaia
di guardie, dove Fred mostra cenni di cedimento, perché si trova da solo contro un intero esercito di nemici,
e il suo agire potrebbe portarlo alla morte. Fine secondo atto.
Il secondo atto, è caratterizzato dal conflitto che Fred deve sostenere per continuare a sperare sulla
riconquista del suo pianeta. I punti sono due, smettere di combattere e morire, o provare a riavere
indietro il suo pianeta. (Nella fine del secondo atto, c’è un momento in cui l’eroe ferito, distrutto, è
incapace di proseguire. Il plot point finale del secondo atto, da le basi per la continuazione nonché la
risoluzione, che avverrà nel seguente e ultimo atto, dove le carte sono in tavola e si gioca l’ultima mano.)
________________________________________________________________________________
Fred, determinato al raggiungimento del suo scopo, riesce a raggirare il sistema di sicurezza, e a raggiungere
il sistema centrale, dove vi si trova un gigante alieno, impossibile da annientare, ma con molta astuzia, usa
questo stesso alieno per distruggere il sistema centrale, usando il medesimo luogo come campo di
dell’accaduto
combattimento. Quando gli alieni si accorsero era già troppo tardi, e senza aria necessaria alla
loro sopravvivenza, perirono. Fred riesce a salvare la sua terra, e i suoi simili possono tornare a casa, anche
se per metà distrutta. Fine terzo atto