vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La risponde ai limiti della struttura
forma divisionale
funzionale, seguendo i criteri di raggruppa-mento
orientati agli output. Tale configurazione organizzativa
presenta le unità di primo livello create con criteri
alternativamente di prodotto, di cliente, di area
geografica.
Le unità organizzative così progettate sono dette
divisioni o business unit e costituiscono a tutti gli effetti
delle piccole aziende nell'azienda, con la replicazione
delle principali funzioni di linea.
Questo tipo di struttura nasce, infatti, con aziende
operanti in business molto diversificati, con conseguente
necessità di coordinare le attività per ciascun business.
Concentrando le attività in funzioni si ha una elevata
perdita di efficacia rispetto all'alternativa di creare delle
business unit dedicate per esempio a un'area geografica.
Tale area può essere caratterizzata da problemi specifici
ai quali risulta difficile rispondere nella logica funzionale,
che raggruppa più aree al di là delle peculiarità di
ciascuna.