Gara di staffetta 4x100
È una gara dell'atletica leggera, la staffetta 4x100, in cui l'obiettivo è di squadra: 4 atleti ("frazionisti") devono far sì che il testimone giunga al traguardo, facendogli percorrere la distanza di gara (quindi 400 m), alla velocità più elevata possibile, con la tecnica più appropriata e in modo sicuro, rispettando il regolamento di corsa. Ogni squadra ha la sua corsia. Inoltre, per i primi frazionisti, è prevista la partenza dai blocchi.
Nella 4x100 il cambio può essere suddiviso in:
-
Preparazione:
Il portatore si avvicina al ricevente alla massima velocità. Il ricevente piega le gambe, cercando una buona aderenza al suolo delle piante dei piedi, ed evita di flettere eccessivamente il busto in avanti; inoltre, guarda indietro (e il riferimento posto a terra).
-
Accelerazione:
Il ricevente, nello stesso momento in cui il portatore sta per passare sopra al riferimento, gira rapidamente la testa nella direzione
In posizione verticalee con il pollice in giù. Il portatore distende il braccio avanti, orizzontalmente, e pone la partesuperiore del testimone, in verticale, sul palmo della mano del ricevente.“sfilata” del testimone.
2. Da sotto: è una sorta diIl passaggio del testimone deve avvenire all'interno della zona di cambio (un tratto della pistalungo 30 m). Questa zona è delimitata da una segnaletica a terra: ci sono 2 linee gialleinterne, a forma di “1”) che, rispettivamente, aprono e chiudono lacontrapposte (2 semi-freccezona di cambio. In alcune piste questa zona è stata anche colorata.Dal 1° novembre 2017 non esiste più la zona di precambio, all'interno della quale, prima, iltestimone non poteva essere passato (regola #170).
-
La partenza dai blocchi - Atletica leggera - Teoria e piano di lezione
-
Corsa ad ostacoli - Atletica leggera - Teoria e piano di lezione
-
Tesina e Piano di lezione (in PowerPoint) - Salto in lungo - Atletica leggera
-
Atletica leggera - Domande