Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CORSO DI GEOLOGIA STRUTTURALE
1992/1993
COTTANELLO
11/3/1993
VISELLI RICCARDO
11-3-93
A 5,5 milioni di anni i thrust erano continui, semplici non complessi come oggi (da dati paleomagnetici). Poi intervengono delle rotture in direzione N-S e le unità della piatt. carbonatica cominciano a ruotare. Nel PILOC. MEDIO comincia tutto ad assomigliare alla situazione attuale (NW-SE le piattaforme; N-S i bacini) con rotazioni. I thrust subiscono dei tagli meridiani, la struttura attuale é molto complessa. Le trascorrenti destre di GUIDONIA continuano almeno fino a SPOLETO. Trascorrenti destre recenti di gxx GUIDONIA.
PIEGHE NELLA SCAGLIA CRETACICA
(misurare fianchi, asse, cerniera) Cerniera intensamente fratturata (piega formata al limite dello stato duttile, quasi in superficie). Sedimenti dei bacini di
PULL-APART (VILLAFRANCHIANO) sono inclinati di 30°, quindi sono stati successivamente deformati (deformazione molto recente).
CAVA DI COTTANELLO (SCAGLIA): strutture S-C, con produzione di roccia nuova (pre-metamorfica).
Clivaggio che si interseca con superfici di taglio. Più distante dal piano di faglia i piani di clivaggio sono più distanti l'uno dall'altro (non si ha più roccia tipo marmo, monsi hanno più fillosilicati neotermali, la roccia é tutta rotta).
ULTIMO STOP