RELÈ
È pajama
f
f
f la
si pressione
prima poi
Pf po pt
e AR
folla
µ Bilancio di
q.to
Con a
9
moto
Te 25 C
Moots Os
0.0025 nn
L 0,3M
f
A 3bar
0.1L minuto
Colts 1
di 03 per
glicerina tubo
il
attraversare
fu
Quindi 0,1 min
Risalutane
AP AP
fai
a la
f
µ
Obiettivi media
O velocità
a
Regime LAMINARE
1
Ipotesi e il numero
Verifico Reynolds
con
ioli
Fazeinetti Re
pe critico
Forze viscose 1 Recessi un
per
tubo
SÌ
Re per una sprang
µ trecento
condizioni stazionarie
2 sistema isotermo
3 perammahia
regia
Vz
Oz
È re
4 sareste
ci per
non di
bilancio
il massa
la
ma verifica
Non scorrimento alla
5 parete
Fluido Newtoniano
6 contenuta cilindriche
coordinate
di
Eq in IÌ
Effort grato
Fat
2 re
0 costante
grz
4
i
09
regime
stazionario 2
a Nz p
0
goal j
di
Bilancio moto delle
dal
gta foglio equazioni
0 0
r
9 q
q FIGLIE
Laz
g gg
µ
P at
_dato r
da
R È
raffa
FI
fate I
È reali
E
a 2
Ìl fa
fr dr r
2
v n
raffa ftp.raxca
IÌ
TE fr
II
fare dr
Nz
R scorrimento
condizione
t di non
alla parete
È pi
G 4µL ft
fatte
varie a
calcolo la di
del profilo
con integrale
portata
velocità la sezione
per
R
2T va da dr
fa G r
O 0
jao.fi IIlrET
a R
È È
TÈ
qu at ar
IIII o 2
rt
APT R I a
µ
F
E
Atf e
F
AIIE
fante
que 8µL io
ec3
taffettà
µ 3
0.1
8 0.3 10
Fits
Pa
58
0 S
µ papà
3 hp
dindo
f vantonano
l feudo
foto di
trascuriamo effetto
v del
1 fondo fluido
cilindro
col fermo
fondo
laminare
regime
No re
vi
vo 0,7
Y isotermo
sistema
the cost
µ
Canal stazionarie
scorrimento alla
no
parete No
KR
r 0
No
R R
r
È ap deiezione radiale
e
r Ta
g j della
vana zona pressione
della centripeta
causa
a forza
II root
0
O µ 1
E Z variazione
gg pressione
del
causa
a idrostatico
battente
l'eq derrata
O 0 costante
la
se e una
e
f noo ca
fr dr
rito
d ca
No cataratta
ritrita III
c'e
o per
Reo R tsar
G K
I
sostituendo i LÌ
A È È
velocita
di
Rateo
coppia ftp.R
C DIRLE R
di dato coppia
arte viscoso E È
fr
ero
oro µ 0
F Ente
FE
È
F
d FEED
TI troppa
to 2
re
t RI
2µm
sto È
Tra_il
f i
elettrica
C E il _sina.IE
ÈfÉÈ
A Fottiti'ÌÉ
htt LÌ
pa
o.gg
0.58
µ
EX 2 8
202 P Pa
1462.10
1bar
F s
µ
Pc 72.8bar P 20bar
tesoro
µ
310C
Tc I
per t
273
20 0.96
Tra 273
31
Pro 172.8 0.014
Guardone grafico 14621
dillo
0.42 µ
r 0.42
Ma
spa
3.48 Io
µ 1
5
273
50
È
Tra 1,06
317273.15
IÌ
Prete 0.27
GRAFICO
0.5 roba
C 0.5
50
per µ se
0.5 3,48 1,74
IO Io
pa.sex.rs
To costante 1
ke ne
16hpm te
m3
1kW
So
a E lastra
y omogenea
È L ti
g
4
A e cold stazionarie
W cost
KG
trascuro scontro di
colore ai bordi
t.gg stCy
dei
conduzione
solo
b k that II
Vee
Volume controllo
di s
why su
alga e
e g
ig
qjqlwhly.ua
jqlwhly 0
soCWLA.gl
di
equazione
bilancio
1 glare
cimalytait so
Agio Ay
DI so 0
so
È Max di
Ja temperatura
c
59 soft
fs.gg
djq 0 Caf
jeep
y
di
k
ja dy
k say
Jet f yay
LIT
F Cr b
tb F to itto
y y
Eta FITTO
C2
to FÈ
I get
F to 2
to
t SÌ f
t
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Fenomeni di trasporto
-
Esercizi Fenomeni di trasporto
-
Esercizi Fenomeni di trasporto
-
Esercizi Fenomeni trasporto