Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Informatica Etivity 5 del 2020 - Somma di 2 numeri in AlgoBuild Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Etivity5 – Flow-chart

Argomenti da conoscere: Il concetto di algoritmo – Programmazione - I tipi di dati - Flow chart – Pseudocodifica

Durata media esercitazione: 10 ore

Ogni problema avente un inizio ed una fine può essere risolto mediante un algoritmo.

Supponiamo di voler calcolare la somma di due numeri. Si richiede di strutturare il problema sottoforma di algoritmo e rappresentato mediante flow-chart.

Il flow-chart dovrà essere implementato mediante Algo Build.

IL PROGRAMMA ALGOBUILD È UN SOFTWARE UTILIZZATO PER SVILUPPARE GRAFICAMENTE GLI ALGORITMI, OVVERO UNA SERIE DI ISTRUZIONI E COMANDI CHE PERMETTONO DI RISOLVERE UN QUESITO ED ARRIVARE AL RISULTATO FINALE.

Per creare graficamente un programma si utilizzano simboli differenti:

Per creare un flow chart aprire il programma AlgoBuild e nella finestra grafica inserire le istruzioni nelle adeguate forme. Ricordare che l'inserimento dei dati va effettuato utilizzando i quadrilateri di Input e Output.

Mentre le operazioni matematiche utilizzando i quadrilateri relativi all'elaborazione (vedi tabella sopra). Se dovessimo inserire nel programma un ciclo True/False bisogno utilizzare la forma del rombo. Una volta concluso il programma, per verificarne il suo funzionamento, premere la freccetta di Run posta in alto. Il programma eseguirà dunque un'istruzione alla volta chiedendo all'utente di inserire i dati e restituendo alla fine il risultato ottenuto.

ETIVITY 5 - APRILE 2020

PROGRAMMA DI SOMMA TRA DUE NUMERI

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
4 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher DottSimone91 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Rossi Luca.