vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizio 1
26 Giugno 2018
Punto 1
I 2 amplificatori sono montati in configurazione invertente (A1) e non invertente (A2). Pertanto si avrà che
vo1 = R2⁄R1 E1
vo2 = (1 + R4⁄R3) E2
(sostituisci i valori tu)
Siccome il suburcolore è chiuso, la corrente fluisce in RD ed è data dalla d.d.p. ai suoi >> oppositi come è definita VD dalla figura:
ID = VD/RD = V01 - V02/RD
Sostituendo le espressioni:
ID = 1/RD [ ( - R2/RN E1 ) - ( 1 + RL/R3) E2 ]
ed è una corrente costante in quanto la corrente non scorre sulle capacità (la in continua è un’aperta).
PUNTO 3
Quando Si è aperto si ha che RD e C sono in serie, per cui
RD 1/sωC
ZSERIE = RD + 1/sωC
Si ha che
VD(sω) = RD · ID(sω)
ID(sω) = (Vo1(sω) - Vo2(sω))/ZSERIE
ID = [(-R2/R1)Vin(sω) - (1 + R1/R3)(Vu2(sω))] / ZSERIE
ID = [(-R2/R1)Vin(sω) - (1 + R1/R3)Vu2(sω)] / (RD + 1/sωC)