Estratto del documento
CORRETTO
2E-S = 6-7 = ±1
b : 0 c : 1
LEVANDO IL PENDOLO EG
G(0)
(SE-5G)0E = 0
I: e+f+m+p = 0 II: c+d+m+p = 0 G-∅+a+m(+) = 0
S(q)
Lu = xh Se = Ix SG
I: qx + b x - x = 0
II: c + d x - b = 0
G: a + c = 0
Lu e: ∫S(q) Mf(n) M0(n) αM
Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura
ICAR/08 Scienza delle costruzioni
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher candidato_1198 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Meccanica dei solidi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi della Tuscia o del prof Fanelli Pierluigi.
-
Esercizi Svolti di Scienza delle Costruzioni, Telai Iperstatici con il principio dei Lavori virtuali (PLV) Parte 3 …
-
Seconda parte degli appunti teorici del corso di meccanica dei solidi ( da travi di DSV fino al PLV)
-
Esercizi scienza delle costruzioni
-
Tecnica delle Costruzioni - Esercizi