Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 88
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 1 Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Operazioni Unitarie Pag. 86
1 su 88
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Calcolo della quantità di calore necessaria per la condensazione del vapore

I1t.:1 llI{ ,.- | i. \t' :')1I1-lIiI r-\__:- :.'rldlrh: da qunntità750C. Calcolare dia Ia calrrrr,§ neeessari*._-__a--r\: r{.) (ondcnsffitevaporeDcl 10li'e utili:riltr:a perè inie;icne- risealdare rnediente- . du*tut prcssronelt atm*sferiea *kg di 8ù'C.4t) vapne20{ie kg diaeq$e soni:QuantiI-l rltirt'ssari--, 'J. o ilnln ntiseelal*n «:ntinuo r*temiseelasi *cqaa di s*rx vap0r0 «rndensante ad__] tttr i l&"t'acquaprrssione dr *p*rtatalrl 8ioc. vap*rrLma devc.esser* dn5_ Quanlo-!..-- rgni lii0perconsunra disi kg alimeatalaacqun ?--ir,-\ ,(, un diun oli*impianto di r]c*doriztar.ion* v*getak,[n prerisealda*t'olio ine,:- -, iln*- rscambiatore conttl:§o§este conlro p*§al&n acqua Le*a1da dell'aequa r:alda- i ^.,,,\^ rlirr)0 cnfak.q'ora. 100"c 4ioe dell'ali*a esc* r"t000i:d portaLaLa kp'*ra;. *nkaa ;inf-r.:-. l1r'{.' spcu{ìco

dell'olioea}ore 5 del}'rli*0 t*mper&isr*e Keal,&g ia{1- inQual'eJ1:?t'< -'.' i.'r'{: '-:-'.tttil,t \W_ hi* tt:.,(r)., rutulrr si:ambiat*re vi*n*diseontinuo *on raikeddatcintertapedine iiela v&§ca-.-_ _ ,ttunt. *ii disuo tennrc del \'si:sta*za frig,*ne consumari:'lserca sil?1,/o-'-- Quant*/)-." ' ,r 'i-"t:i..r L-'| 6ù= .-.r}.vtlrvrn;l 1,lul ,lll enzl,llarl(l ,,[(tltl PgU- cÙmppuqalcuni\ inattivarcn(rgJi§,rioY'o-! operrziouepomodoro'dipotpa;;;;i; Quesenellaloioin'"*.t \apùt- diretm rti di pomo'rloropolpadiproilotto' I00kgpi"t'r";;ì;;;i;l "diluizionex/el oC'* psrstmosftricaprer$ionen'C a 9020dariscaldab,la.i7,liouo vienesecco )'ini"rior* lertndoprodottoftpdg,iu delsolidiconcentrerin.rql'alcolarevaport.tli 1s kq'("/t kJrli 2"09rlci solidiil specifir:l-

I -_ .-il-r.-l- quantitàcalcoJare la di acqua che deve essere alimentata ad uno scambiatoreg0'termico che raffredda pasta100 kg/h pomodorodi di a20"c.da pastaLa dipomodoro Icontiene di solidi. temperaturaLa40o/o dell'acqua uscita dalloin-scambiatore 10'cnon deve disuperare temperaturala dell'acqua in ingresso. (Loscambiatore di calore prevedenon miscelazibne fra flusso di quelloil acqua e delmateriale da raffreddare). {* l2l.loC diquantità f00Calcolare mkcelatodila kgvapore ch* deve essere§ il prodottoper#{kg daalimentoun calore riscaldarecon speci§co di 3§§9direttr.per4.{4oC iniezioncE2.2aCa----l-'.,] Del inlalte viene u*oriscsldato di conho condizioniscaùìbintors calore calda" Leacqua operatlveseglenti:dello leseambiatore sonoil latte portataura di?00 kg/hspecilico },&g3880 alimentato temperatuaunsè ad ad"C){calore4"C, linodi riscaldatoviene 65oCe aI'acqua

Il testo fornito sembra essere un mix di parole e frasi senza senso. Non è possibile formattarlo correttamente utilizzando tag HTML. Se hai bisogno di aiuto con un testo specifico, ti preghiamo di fornire un testo comprensibile e cercheremo di aiutarti nel miglior modo possibile.

dall'uscire indell'acqua

i .rI ---_ :l-_iitr i-'-n f.i_. :'r ''.. /tl ,,li'/l'i ìI:ìr , 'i,' v" li i',- lIt\rl --T.'.,j i Lli,(rtur{n; \_/ rcr(priyuqsrdr ft*tiho /hffe rn'UserÉlF?Jù'ro/ruS[rt*rQfLr d.lr q 3-trJltrc ett r="€57',@lqru krnS'di/.4' u€Y4s \ Lt{id S,jd '.pP( .fule Ytn0{dc\tlnemoci, tonderDu0 i'a'r'-1-È ,.1 ,.,r.,-., --- r- ri77lÀ-:;;-- ;J-- -h. $rqyrIttr. .!l»il, iric,tr'\e \t) y(--lL§c D/]ttJlA!0\ NJlC5"C '/t,}1 P aqtr«}'D rdiQ§t\\air)e*y rrr«t!! dÈq;&v''$, pootiffi{th{S1qdtc§re[rf«tq\riL-Oi S"oloOl- i ;i .lir htEÉtorrmnrtt/cLrL//oru\ JÌ _: ri'rt,t,fr,iX1 Ùrdelt'\u .LItluix1 l-t,ù t(gr( LilP.ùùusLilP.ÙùUS-1'11.kl1u1h. rr rf,uèrt?.gQ

In un valore di un prodotto alimentare 'B', la temperatura di sterilizzazione è di 120°C. Calcolare il valore di attivazione dell'energia. Con il valore di distruzione del 10%, la retta grafico riporta questi dati. Nel tempo di distruzione della vitamina B1, che è di 10 secondi, l'energia di attivazione è di 102666 J/mol. Si può concludere che l'energia di attivazione è 68 J/mol.Il prodotto alimentare di distribuzione spot è termopilus cinetica di ordine k. Icon = 0,04 s-r e a 28639? irrJimole. Riportare grafico rassenrir, gta eiire-sterilizzazione per 3D. Nello stesso prodotto inattivazione una lipasi termoresistente. Asegue una cinetica del 50% ordine. Si ottiene una riduzione decimale in 34 130 secondi. In 75 secondi si ottiene una riduzione decimale. Calcolare l'energia di inattivazione. Ripetere grafico semilog la diretta di inattivazione della lipasi (inattivazione riduzione, permille). Il prodotto stesso viene rilevato tempo per necessario il manifestarsi di un sgradevole "gusto di salsa" che produce questo difetto. Si segue cinetica orulircIlzero per tempo la trasformazione di girstotale anonralo.

65ù secondi a150"c ae 260 r30'c.secondi iriRiportare la fbr.rnazioncr.-'rr.a dergnsto di cotto graf:conei semilog" Calcolare Ea.Lornmenrare il. gral individuarerco e la dizona trarlamenti_r ottirnale.j i\r'L i i:- t' .l -1;ii .t ,; -''.:l - sIr4.,I Alw i riseguentilbrnitohannoB.spore= steiotermophilttsDetlesperirnentaliadunaseriediproveditlattamefltoicrnic0inunpralimentare cellule N' cetluledicelluleTempo N" didiN"(urcle)(mini {urc/gi, iurclg)r 120"clo'c l3oocI lo'o lo'10s 104104I 25,5 I9,6 1045 3,2 10',7,6 lo4Io l'37.1 lo-104s 4,95,0t ilI c*lcolaresopravviv:n*diretlele :semi-loggraficoinDisegnare tempeltre

Dettagli
A.A. 2020-2021
88 pagine
3 download
SSD Scienze agrarie e veterinarie AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher laura.giorgiano di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Principi di tecnologia alimentare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Giovanelli Gabriella.