Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Esercizi M1 Pag. 1 Esercizi M1 Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi M1 Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi M1 Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi M1 Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi M1 Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCIZIO (17 punti)

Al Dott. Gatti, responsabile del controllo di gestione della Miao Srl, viene sottoposto all'attenzione il seguente report relativo all'anno 200X:

preventivo consuntivo sciarpa lana foulard seta sciarpa lana foulard seta Volumi vendita 22.000 18.000 25.000 15.000 P. vendita netto 58 200 60 195 Costo al kg lana-seta 160 950 165 1000 Kg lana per unità di prodotto 0,1 0,065 0,15 0,07 Costo pacchetto 1,5 4 2 5 Costo unitario stampa 10 26 10,5 25 Ore MOD unità 0,7 1,8 1 1,5 Costo orario MOD 12 14 13,5 15 Costi di produzione specifici 45.000 62.000 45.000 62.000 provvigioni venditori 10% 18% 10% 18% costi commerciali 20.000 30.000 20.000 30.000 Costi comuni 45.000 45.000

Il Dott. Gatti chiede al dott. Topetti ulteriori informazioni relative al magazzino. Il Dott. Topetti fornisce le seguenti informazioni:

  • La politica delle scorte elaborata dall’alta direzione prevede un magazzino di entità variabilizzata in funzione degli obiettivi di vendita. In particolare per l’esercizio 200X si è ritenuto di mantenere un livello di scorte di prodotti finiti pari al 20% dei volumi di vendita dei periodi successivi. Relativamente a tale aspetto gli obiettivi di vendita per il mese di gennaio del nuovo anno prevedono un livello di vendite di sciarpe lana pari a 450 unità, di foulard pari a 200 unità.
  • Dal sistema informativo si evince che al 01/01/200X il valore del magazzino era così composto: valore merce sciarpe lana 2.500 €; valore merce foulard seta: 18.000€. Si tenga presente che le rimanenze erano state valorizzate a 50€ caduna per quanto riguarda le sciarpe lana, a 200€ ogni foulard.
  • I costi comuni vanno ripartiti sulla base della percentuale di costi specifici di produzione

Sulla base dei dati forniti si determinino:

  1. Il valore assunto dalla leva operativa per effetto della gestione dell’esercizio 200X (3 punti).
  2. Il punto di pareggio che era stato determinato in sede di pianificazione operativa calcolato sia in termini di quantità, sia fatturato relativamente all’intera azienda. Si svolga l’analisi considerando l’ipotesi aggiuntiva di costanza nel mix. (4 punti)
  3. Gli scostamenti (globale ed elementari) nei costo relativo alla manodopera impeigata per la produzione del prodotto foulard seta (3 punti)
  4. Gli scostamenti (globale ed elementare) di ricavo calcolati a livello aziendale – globale (4 punti).
  5. La convenienza ad eliminare la linea in perdita sapendo che:
    • a. si dovrebbero sostenere ugualmente il 35% dei costi di produzione specifici
    • b. i costi commerciali specifici non possono essere eliminati
    • c. due operai il cui stipendio annuo ammonta a 25.000 € annui e un capo reparto retribuito 35.000 € annui non potrebbero essere né licenziati né trasferiti in altri reparti ma potrebbero essere impiegati per realizzare ulteriori volumi produttivi del restante prodotto.
    • d. con la capacità produttiva liberata si potrebbe produrre e vendere 500 unità aggiuntive dell’altro prodotto
    • e. sarebbero da sostenere costi di adeguamento impianti per una valore annuo di 3.500 euro (4 punti).

Pagina 1 di 1

Esercizio -simulazione

4) Scostamento GLOBALE RICAVI

preventivo consuntivo Volumi vendita sciarpa lana foulard seta sciarpa lana foulard seta 22.000 18.000 25.000 15.000 P. vendita 58 200 60 195 Costo al kg lana-seta 100 950 165 1000 kg lana per unità di prodotto 0,06 0,15 0,07 Costo package 1,5 4 2 5 Costo unitario stampaggio 3 26 10,5 25 Ore MOD unitario 0,7 1,8 1 1,5 Costo orario MOD 12 14 13,5 15 Costi di produzione specifici 45.000 62.000 45.000 62.000 provvigioni venditori 10% 8% 10% 8% costi commerciali 30.000 20.000 20.000 30.000 Costi comuni congiunto 45.000

Mix lana preventivo = (22.000 / 40.000)= 0,55

Mix seta preventivo = (18.000/40.000) = 0,45

Scost glob (22.000*58 + 18.000*200) – (25.000*60 + 15.000*195) = 4.876.000- 4.425000 = 451.000

Scost vol = 4.876.000 – (40.000*0,55*58 + 40.000*0,45*200) = 4.876.000 – 4.876.000 = 0

Scost mix = 4.876.000 – (25000*58 + 15.000*200) = 4.876.000 – 4.450.000 = 426.000

Sscost prezzo = 4.450.000- 4.425.000 = 25.000

0+426000+25.000 = 451.000

Soluzione

CASO 1

  1. a) 15.000/(125-50) = 200

    b) 25.500/125 = 204

  2. a) U=0

    b) = -500

  3. U1=U2

    125*X - 15.000 -50x = 125*X - 25.500

    10.500 = 50x X = 210

  4. 250-204 = 46

    (250-204)/250 = 0,184 OSSIA 18,4%

CASO 2

La determinazione del volume di produzione che assicura il raggiungimento del punto di pareggio richiede il calcolo il mix di fatturato dei tre prodotti. Esso si ottiene dal ragguagliando ai ricavi complessivi i livelli di fatturato riferibili alle tre produzioni.

Rt = 8.000.000,00 + 6.000.000,00 + 5.500.000,00 = 19.500.000

Dal rapporto tra i ricavi ottenuti da ciascun prodotto ed il volume dei ricavi complessivi si ottiene:

Cyclohard Stepper Vogajoint Mix di fatturato 41% 31% 28%
Dettagli
A.A. 2016-2017
24 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Stefanococchi95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Amministrazione e controllo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Lazzini Arianna.