Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Esercizi giorno 4  Fisica meccanica ed elementi di termodinamica Pag. 1 Esercizi giorno 4  Fisica meccanica ed elementi di termodinamica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi giorno 4  Fisica meccanica ed elementi di termodinamica Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il  veicolo  di  un  ottovolante  di  massa  m  parte  dal  punto  A  con  velocità  v0  come  nella  figura.  

Supponendo  che  tale  veicolo  si  possa  considerare  puntiforme  e  che  sia  sempre  a  contatto  

della  pista:  

 

a)  Quale  sarà  la  velocità  del  veicolo  nei  punti  B  e  C?  

b)  Quale  decelerazione  costante  è  necessaria  per  fermarlo  nel  punto  E,  se  i  freni  vengono  

schiacciati  nel  punto  D?  

c)  Supponendo  che  v0=0  calcolare  in  quanto  tempo  il  veicolo  raggiunge  il  punto  B.  

   

Nel  punto  B  per  la  conservazione  dell'energia  si  avrà  che  vA  =  vB.  

Nel  punto  C  si  ha  che    

  1 1 ℎ

! ! !

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
8 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher antonio199696 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica meccanica ed elementi di termodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Mazzulla Alfredo.