Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Esercizi Fisica 1 Pag. 1 Esercizi Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Fisica 1 Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

V Vo =

+ a

=

= =

= -

Ivot

& =

v = -6

-v

a = che

di dipende

particelle

Es dal

l'osse secondo

La tempo

longo

si

posizione una muove

: x(t)

l'equazione At"-BE3 :

= dimensioni costanti

delle positive

devono A i

le

audi

a essere e

istenteo

velocito

vele

Quanto la .

particella

istante

quele la la ,

In massimo

reggiunge ascisso

? -BE

x(t) At

d =

. =?

[A]

< Si)

[3] [M]

[A

[A =

= .

. 3

[B]

= ? -BE

x(t)

b At

=

. dxH 2At-3B

v(t) =

= 2A-GBE

alt)

c =

. (2A-3Bt)

t

3Bt

-(f) 2At =

= - A

t(2A Bt)70

3

- 7

t70 , +

punto materiale di

circolore

lungo traiettorio R

reggio

Un

Es muove con

Im

si una =

: scolore Bt

Velocite Pm/s

A B 1m/3

A

Con

v = + :

=

= , sito

percors s

lunghere darconferenze

Semin delaro T

-asAd A B Att

=

d 1

+

V = =

=

. BE]

(2Bt)'

· (1A

101(H +

+

=

= M

ABB =A

Ot A lett

= 6Pm/s

Oc =

te

=

può

motoscafo velocità all'acque

che rispetto

solmih

Es raggiungere

Un una a

pari Um

: =

, di dell'

fume corrente

attraversare L

largo

novigo la

in in

km

cerca cul

un

cui 2

=

, ,

velocità

ha 20kmih

.

acque una ve = il esattamente

discute altreversare firme

motoscofo

deve il

rotto

quele

.

2 per

seguire

si

perpendicolare .

b discute altreversere nel

firme

Il

motoscafo

deve il minor

rotto

quele per

seguire

si

. possibile

tempo . ya

-

!

E

im

i +

= L i

X(t) + Urx

AX 0

0

3 >

Vrx

:

X =

=

= =

:

,

. X

>

in

O

UmSeux

U

Urx = =

-

, Ec

seld = As

.

Um 236

ercseuE

X = =

= cos

t

UmCOSX

Ugr 157

>

= - =

y(t)

b Vyrt Um(oSxt

= = =

. L

f) Cost

y(t Um =

= +

truntosa 00

X

COSA - 1

= =

,

= PS

tr =I

= velocità freno

alla fermarsi

di lookm/ fino

che viaggio

macchina

Es Uno a

: ,

completamente In 35m .

,

decelerazione applicata

lo

a . dell'arresto

della macchina

b .

prima

lo com

u

. 100 km/h /s

Vo 33M

DS

77 =

=

= ,

,

cost ((t) 10t

x(t)

2 Vot

to

et

Vot +

a +

=

= =

=

= Ot

(t f) Vota & AS

X =

= etp

(ty) tr -

0

Vo +

v =

= =

= =

=> M

=S

ASc 15M

AS-10 =

= et"

-(t) (7)(2 m/

3)

Vo 6

28

+ 7 12

= =

= -

, , .

Let

x(t % et

= Vota-45

Vot + 13m 0

= =

= stastp

-

Votote

tu

201 900

1 =

+

= = 20 mis

=

=

t =I s

f x(t)

Ulti

altin I A Es-

Vo 43-

E t

7

- = e it

27 f I

t

di

bambino vole

fiondo scogliere velocità

allo

Un

Es sesso

capace un

con

, una vo

: , esoltemente

distante

colpire albero n bambino

2 ad un'altezza

mele Il mire

un

su

uno .

cosualmente

mele cade nell'istente il scopliato

che

alla sesso

però proprio in viene .

cul

condizioni il colpire

quali le

andizzi

si mele

virscivé comunque

cosso

in .

a

ya

· /L

telo =

h L No

,

,

Voxt tocost

roseno-J

X Xs(t)

: sesso

=

=

9sH) rgt- Et

:

g = =

Xm(t) L )] mele

X : = h +

-

:

y Ym(t) =

colpisce

Il sesso :

Xs(t) Xm(ta

= %

Ys(t ym/t

=

XIVYro

Fest

= dipende

h

Ltous non

=

=

= velocità

della

Uno orizzontale scobro.

Es trova appoggiato

si

m pieno

un

mosso

: su l'orizzontale

angolo

direzione forma

forza

applicate costante

Allo la cui a

e con

masso una un .

Determinere

la costente

della forzo viaggio la velocito

come masso

conseguenza :

con ·

di

coefficiente dinamico del

attrito piano

2

. volore chg 300

dorne FON

il 0

per

numerico m =

2 =

, ,

. i

SFi

& 0

0 =

= =

En

F +A d

P 0

+

+ =

FORn-m =

: FCOSO-Ad 0

=

my-Fseuo

Rn

= = Malmg-Fsend

Ad MaRn Fcoso

= =

= Seco

Mo =m

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
6 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mari9009 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Fazio Eugenio.