vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizi porosità Tecnologia dei materiali
Università degli Studi di Palermo
Esercizi tratti dai temi d'esame più recenti
ESERCIZIO
POROSITÀ
DATI:
- dcem = 3,12 g/cm3
- αC = 0,45
- R = 37%
- Vacqua = 2,45 volte quello del cemento
Considero di avere 1000 g di cemento ⇒ 450 g di H2O
Vcem = 1000 g = 320,51 cm3
3,12 g/cm3
Vacqua = 450 = 450 cm3
VTOT = 770,5 cm3
Vinerti = 320,51 · 2,45 · 0,37 = 290,5 cm3
Vcemento anidride = 320,51 · (1 - 0,37) = 202 cm3
VPORI = 770,5 - 202 - 290,5 = 278,6 cm3
Esercizio 1
Dati
- C.R. = 3.7
- C.C. = 5.4
- dmax = 32 mm
- CEM I/A-L 42,5R
Acqua = 210 kg/m3
= 0.58
C = 200/0.58 = 345 kg/cm2
a0 inglobato a6 = 1.3%
Vi = 1000/1.3 - 200/3.1 - 345/m3 = 1.3 - 6.75/h/m3
1.788 u/vw/m3
- C1 = 200/l/0.5 = 620 kg/m3
- Vi = 1000/m3 + 200/l
C6 = 345/l/2.654 u/
Vi = 460/m3 1 474.72