Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Esercitazioni Laboratorio di lettura dell'immagine Pag. 1 Esercitazioni Laboratorio di lettura dell'immagine Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Laboratorio di lettura dell'immagine Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercitazione B - lezione 8

In questa immagine è possibile stabilire che si tratta di sanzione positiva sia dalla frase "Coke brightness every bite", sia dal sorriso della cameriera. Entrambi questi elementi alludono al fatto che La Coca-cola porti felicità.

Esercitazione B - lezione 9

In questa pubblicità dei Baci Perugina è rappresentato l'amore, sia dal payoff riportato che dalla parte visual in cui sono presenti due ragazzi che si baciano.

Esercitazione A - lezione 10

Amazon è oggi la più grande azienda di e-commerce presente sul mercato. All'inizio della sua attività si "limitava" a vendere libri e negli anni pian piano è cresciuta arrivando a commerciare qualsiasi tipo di articolo si cerchi, dall'abbigliamento all'elettronica e dagli accessori alla musica. Proprio per questa ragione al logo è stata aggiunta questa freccia arancione che parte dalla A e punta alla Z.

proprio persottolineare la possibilità di trovare ed acquistare qualsiasi cosa si desideri.

Esercitazione A – lezione 11

Nell’annuncio Coca Cola Life viene enfatizzato il valore utopico, in quanto esso mette in evidenza i valori esistenziali quali il concetto di famiglia, la felicità, il benessere, l’identità.

Per quanto concerne invece il messaggio pubblicitario, si tratta in parte di pubblicità mitica, per l’immagine da sogno di una famiglia perennemente felice, in parte obliqua data dalla frase di pay-off: “Segui la tua naturalezza”, qui inteso come il benessere nel consumare una bibita gassata zuccherata.

Esercitazione B – lezione 11

In questa campagna vediamo chiari riferimenti al film Star Wars, in occasione dell’uscita di un capitolo della saga. Un riferimento lo si trova anche nella frase “Io sono il tuo Plasmon” riferimento ad una famosa frase del film.

Esercitazione A – lezione 12

Nella figura

Nella figura riportata si può trovare un esempio di sineddoche; data dalla sostituzione della parte per il tutto, le fette di arancia per l'intera bibita.

Esercitazione B - lezione 12

Nella figura riportata si può trovare un esempio di metonimia con la sostituzione della classica macchinetta moka per il caffè con il barattolo di latta con la scritta "Moka".

Esercitazione C - lezione 12

Sineddoche: consiste nella sostituzione di un termine in base all'inclusione o appartenenza. Qui la parola "pellerossa" include sta a significare la pelle scottata dal sole, ma implicitamente anche le popolazioni indigene dell'America Settentrionale.

Metonimia: consiste nel sostituire un termine proprio con un altro appartenente allo stesso campo semantico, che abbia col primo una relazione di contiguità logica o materiale. Nella figura accanto: "Lo bevo tutto d'un morso", quando si sta parlando di un gelato con all'interno...

13 Nella pubblicità riportata, si riconosce la metafora, in quanto è possibile scorgere due polmoni nella distesa verde, di cui uno "malato", inviando così un messaggio legato alle conseguenze negative a seguito dovute al disboscamento. Esercitazione B – lezione 13 "Obesity is suicide" è una campagna pubblicitaria in cui si può riconoscere una metafora, poiché viene messa in relazione l'obesità alla dinamite rappresentata in figura, inteso come: non curare i problemi alimentari che portano all'obesità vale a dire "uccidersi" ogni giorno. Esercitazione C – lezione 13 Nell'esempio riportato è possibile notare come la versione "Zero" della coca-cola, si differenzi dalla classica grazie all'utilizzo di una cromatura nera, associata di solito a prodotti più dietetici.

14Nell'immagine riportata si può trovare la figura retorica dell'iperbole in quanto una pubblicità di protettore gastrico allude al fatto che la cena gli sia rimasta sullo stomaco.

Esercitazione B - lezione 14

In questa pubblicità si può riconoscere la figura retorica della personificazione in quanto sono state date braccia e gambe ad una fragola e ad un bottiglia di acetobalsamico come ad indicare possono essere accompagnati assieme.

Esercitazione C - lezione 14

La pubblicità in questione rappresenta l'ossimoro della tradizione moderna in quanto l'ultimo modello di una casa produttrice è accostato ad uno dei primi modelli di quella stessa azienda.

Esercitazione A - lezione 15

Nello spot de "Le conserve della nonna", la figura retorica utilizzata in "La natura coltappo" è un'ellissi, nell'immagine, infatti, viene omesso il barattolo poiché facilmente ricavabile dal contesto.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
8 pagine
2 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher edordo6759778 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio di lettura dell'immagine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof De Blasio Antonella.