Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Esercitazione esame di antropologia culturale prof. Riccio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sulle tematiche culturali e antropologiche

Se da una parte abbiamo detto che è importante stare lontani dall'etnocentrismo, sull'altro versante bisogna stare attenti ai rischi dell'essenzialismo culturale, cos'intende Baumann per visione essenzialista della cultura?

Come è nata e come si è sviluppata la ricerca sul campo, cioè la ricerca etnografica? Quali sono state le sfide/difficoltà incontrate?

Le rappresentazioni che gli insegnanti hanno di queste persone? (Giovani in cerca di cittadinanza)

Che cos'è il relativismo culturale?

Scegli un capitolo di mobilità che spieghi i processi migratori (Mobilità)

Come si pone l'antropologia nei confronti del conflitto etnico mettendolo in dialogo con quello che impariamo sull'etnicità nel capitolo 5 di Baumann?

Come l'antropologia affronta globale e locale?

Cosa dice Baumann dello Stato-Nazione?

Come viene affrontato il conflitto etnico dagli

  • Perché la religione è paragonata a un sé stante?
  • Il caso dei bengalesi a Roma (Mobilità)
  • Negli anni 70/80 sorge il problema che rappresentare gli altri fosse una cosa meno scontata e automatica, riflessione sulla rappresentazione etnografica (seconda parte del capitolo 4) spiegare il fenomeno religioso da parte di Baumann
  • Capitolo a scelta per discutere la prospettiva della mobilità nello studio delle migrazioni (Mobilità)
  • Salute, malattia, cura: qual è il contributo dell'antropologia medica all'analisi di questi fenomeni?
  • Figli dei migranti di seconda generazione (Giovani in cerca di cittadinanza)
  • Transnazionalismo e nesso tra locale e globale (cap. 12 Dei)
  • Perché l'etnicità assomiglia di più al vino?
  • Urbanizzazione, sviluppo dell'antropologia urbana, in che cosa consiste?
  • Cosa intendiamo per teoria processuale della cultura?
  • Come leggere il

movimento delle persone nel mondo?

Evoluzione della ricerca etnografica in ambito antropologico

Sfide interne ed esterne dei figli di immigrati che si organizzano nelle associazioni

(Giovani in cerca di cittadinanza)Come viene vista la cittadinanza? (Giovani in cerca di cittadinanza)

Molteplici forme di razzismo che possono nascere nell'epoca contemporanea.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher scu.ev di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Riccio Bruno.