Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Esercitazione di meccanica razionale - esercitazione n°8 Pag. 1 Esercitazione di meccanica razionale - esercitazione n°8 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di meccanica razionale - esercitazione n°8 Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Equazioni di Lagrange

gratino elastico con peso rotolante

Equazioni moto iniziate con calcolare tutti gli angoli.

  • T sostante
  • Eq. diff. moto
  • Θ(0)= π/6, Θ˙(0)= ω
  • π/2 sia accessibile
  1. T1 = T3 = 1/2 IA ω32 = 1/2 IBC θ = T + U

    IA = ICX + m GA2 = 6 ml2 θ2

  2. TZ = 1/2 m VG22 + 1/2 IC2 ω22

    relocato punto del moto 2

VO = VC + W N(CD)

[ VO ] = | VD | - | W | ( | A B | )

TZ = 1/2 ml (θ˙)2

TSISTEMA = 2 · 1/6 ml2 θ̇2 + 1/2 ml2 θ̇2

= 5/6 ml2 θ̇2

ENERGIA POTENZIALE

U = -mg yG1 - mg yG2 - mg yG3

U = -mg ( l/2 senθ )2 - mg l cosθ

U = -2 mg l cosθ

L = T + U = 5/6 ml2 θ̇2 - 2 mg l cosθ

∂L/∂θ̇ = 5/6 ml2 θ̇

d/dt [ ∂L/∂θ̇ ] = 5/6 ml2 2θ̇ = 5/3 ml2 θ̈

d/dt [ ∂L/∂θ̇ ] = ∂L/∂θ

∂L/∂θ = -2 mg l cosθ

θ̈ = -6/5 g/l cosθ

θ(0) = π/6

θ̇(0) = ω

EH = T - U

= 5/6 ml2 θ̇2 + 2 mg l senθ

dE/dt = 0

5/6 ml2 2θ̇θ̈ + 2 mg l cosθ θ̇ = 0

FINO A 2 GRADI DI LIBERTA' OLTRE

xP(x + 2 cos30°) e1 + (R - 2 sen30°) e2

vP(ẋ+ λ̇ √32) e1 - λ̇ 12 e2

TP = 12 m vP2 = 12m[(ẋ + λ̇√32)2 + (λ̇ 12)2]

= 12 m [ẋ2+ λ̇2√34]

TP = 12 m [ẋ2+ λ̇2 + ẋ λ̇√3]

TTOT = TDISCO + TASTA + TP = 34m ẋ2 + 12m λ̇2 + 12 m [ẋ2 + λ̇2 + ẋ λ̇ √3]

= 74 m ẋ2 + 12m λ̇2 + √32 m ẋ λ̇

Potenziale

U = - m gPA - m gPM - m gpP = (R - λ sen30°)

= - m g λ cos φ + m g λ sen30°

U = m g λ 12

LAGRANGIANA

L = 74 m ẋ 2 + 12m λ̇2 + m √32 ẋ λ̇ + m g λ 12

EQUAZIONI DEL MOTO

  • d / dt [∂L / ∂ẋ ] - ∂L / ∂x = 0
  • ∂L / ∂ẋ = 72 m ẋ + m √32 λ̇
  • ∂ / ∂x = 0
  • per qualsiasi λ
  • d / dt [∂L / ∂λ̇ ] - ∂L / ∂λ = 0
  • d / dt [∂L / ∂λ] = 72 m ẋ + m √32 λ̇
  • ∂L / ∂x = 0 per qualsiasi λ
  • succede che d / dt [∂L / ∂ẋ] = 0 = ∂L / ∂X
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
8 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/07 Fisica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher unipop di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica razionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Pedroni Marco.