vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
B) L'1) uguaglianzae ¥5 +1✗= chetalidi EIRvalori ×queiè pervera[ +157° -1xz( .701✗ + è 4)( +1logG)ffunzioneLa2) -= chetalipndivaloridefinita c-✗queia) è per? 2-2 >a ×4 > o ✗⇐× ;,IRinvalori ;b) assume iniettiva quindipertanto èe nonèparic) nonè ,invertibile . uitervallo soli]all' 2fdi +d) La restrizione ,,fazionelacioé ? IRf- 4)(f- +1log E4)] t ×→2E✗ to: =, Infatti t32iniettiva presiè c- -1✗ × -e ,, ,,. ,risulta laghi -41¥✗! 4)(log × +Grief =)as -f- ( HI! ¢:4)logk! a)logcx ⇐-=⇐ × ---È! poiché 2>0✗ >×× e× =× , ,⇐ , ,, .Dunque f- )) Gg ×f- 41 × = ,,-_ Lainvertibile suaquindiiniettivaf- eè .,,e èinversa : / f- 4)tal1 =p]- 2- eyeah ×f → ,:ciò fille )log -1y< -tagli -4) y+1 =- -1+4è'-1et' -4 ✗< =× =
Il "NÉ scegliamo segnodove radicealladavanti✗ = + poiché 270>× .definita(2-1×-31)bagno se3) èfili )• = 2-31