Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Economia e gestione delle imprese seconda parte applicata Pag. 1 Economia e gestione delle imprese seconda parte applicata Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia e gestione delle imprese seconda parte applicata Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia e gestione delle imprese seconda parte applicata Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia e gestione delle imprese seconda parte applicata Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME 7/6/16

  • VENDITE 120000
  • CONSUMI 36000
  • LAVORO V 26000
  • LAVORO 3000
  • AMPRI 60000
  • OF 1600
  • UTILE LORDO RT-CT 18000
  • HT COSTE 3273,85 11POSTE
  • UT NETTO 14726,15

1) OGGI LA DITTA SERVE 100 CLIENTI. QUANTI PER IL PAREGGIO?

TROVO IL RICAVO DI PAREGGIO, POI FACCIO LA PROPORZIONE

altro metodo!

RT-VRT-CTF=0

RT = CVT 36000:0.645

V*: 120000:0.166

RT 86546,45

120000 = 100 → 86546,45: X

X = 72,12

2) UT A t+1 > FATTURATO DEL 20% → NUOVO UTILE?

  • 142000
  • 176000
  • 36000
  • 40000
  • 1600
  • 28000
  • 136000
  • 176000 - 36000 - 28000 - 36000 - 40000 - 1600 =
  • (31600)
  • 37,5%

19750

3)

4) CAMPAGNA PROMOZIONALE 8000 € → FATTURATO MINIMO

RT = VRT - 8000 = 0

V* = 0,645 (...)

RT - 0,645RT - 8000 = 0

ΔRT = 14545,45

→ ... FATTURATO MINIMO

120000 + 14545,45 = 1340000

2)

MC nuovo = 25%

FATTURATO DI PAREGGIO?

20% nuovo

V* = (1 - 0,25) → 0,75

80% vecchio

V* = 0,05 (prima)

V*tot (media ponderata) 0,75 · 20% + 0,95 · 80% → 0,51

RT · V*RT - CTF0 = 0

→ 17600 (come prima)

RT - 0,51RT - 17600 = 0

RT = 37.142,85

ESAME 10/02/16

CE

VENDITE 24000

CONSUMI 10000

LAVORO V 2600

LAVORO F 3600

AMM

IMPIANTI 4000

TAE 800

IPOTESE V* % 50%

UT NETTO 1600

  1. Fatturato di pareggio?

RT · V*RT - CTF0

V*

CVT FATT.

10000 + 2600

26000

→ 0,516

CTF0 = 3600 + 4000 + 800 = 8400

RT - 0,516RT - 8400 = 0

RT = 17.355,37

ESAME 21/07/16

CE VENDITE 24000 GSNIGU 10000 LAVORO V 2600 LAVORO F 3600 AIUTI 1000 OF 800 IMPOSTE 1600 UT NETTO 1600

T = 50%

1) autofinanziamento totale lordo= 20% fatturato

  • RICAVI - CONSUMI - LAVORO - OF

RT - VART - (RT + AIUT) • 0.2 RT V* = CVT - FAT = 10000 + 2600 = 0.516 RT - VART - LAVORO FISSO - OF = 0.2 RT

RT - 0.516 RT - 3600 - 800 = 0.2 RT

RT = 15632,35

2) sconto del 30%, RT diverse annuale e 20% del fatturato

  • 20% = 3360

Fatturato (con lo sconto)

30% x 2300 = 22560

30% x = 19800

FATTURATO DI PAREGGIO ?

  • RT - V*RT = CTF = 8200

V* = CVT - FAT = 10000 + 2400 = 0.5496 CTF = 3600 + 1000 + 800 = 8200 RT - 0,5496 RT - 8200 = 0 RT = 18650

effettivo

utile lordo = 22560 - 10000 - 2600 - 3600 - 4000 - 800 = 1760

RT(con sconto) = 22560 1-0,50(1 - RT)

UTILE NETTO = 1780

22560 - 18650 = 3910

UTILE NETTO

conveniente perché ho un utile

ESAME 8/01/15

  • CAP PROD 80%
  • VENDITE 48.000
  • CONSUMI 20.000
  • LAVORO 1 8.000
  • LAVORO F 7.200
  • AMU 1.600
  • INTERESSI 1.320
  • UT NETTO 3.070

1) Fattore di progresso

RT - VART - CTF = 0

V* = CVT / FAT = (20.000+8.000) / 48.000 = 0,586

CTF = 7.200+10.000+1.600 = 18.800

RT - 9,56RT = 18.800 = 0

RT = 38.842,79

2) Nuovo prodotto ML o 30%

VN TOT (media ponderata) = 0,586 * 0,7 + 0,7 * 0,3 = 0,5972

(RT - VNRT - CTF)(1-T1) = 5% RT

RT = 52.606,33

3) AUTO TOTALE LORDO CON VENDITE DEL 10%

R - CONSUMI - LAV - OF

52.800 - 24.000 - 5.760 - 7.200 - 1.600 = 14.240

INVESTIMENTO 200000 => Riddle costi variabile 30%

+ COSTI FISSI 180000 => Conver

CF -200000

T1 -> Ts

LF 180000

FCON 77,79 + 120000

FCCB -200000 77,79 - 168000

(250+120) · 9 · 0,3 (1-30x) + (100000, 0,3)

(370⋅9,3)(0,97)+12000

77,79 9+120

VAN(10-x) = -200000 + (77,79 -468000)12

VINCOLO DI CONVENIENZA

370⋅9,0,3

9>281,17

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
19 pagine
6 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giorgia.N97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e gestione delle imprese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Fraquelli Giovanni.