vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCITAZIONE II
Il tratto temperamentale denominato “livello di attività” si riferisce:
a. alla proporzione fra periodi di veglia attivi ed inattivi, ovvero alla tendenza del bambino ad essere spesso attivo
e in movimento oppure inerte.
A che età la maggior parte dei bambini riesce a sedersi in modo autonomo?
c. Intorno ai 6 mesi
La teoria della mente incontra difficoltà a svilupparsi nei bambini:
c. autistici.
Che cosa sono le operazioni infra-logiche secondo Piaget?
a. attività che riguardano l'uso di operazioni logico-concrete.
b. raggruppamenti che riguardano relazioni spazio-temporali e parte-tutto.
c. operazioni che consentono al bambino la costruzione di collezioni figurali.
d. distorsioni di processi logici dovute al permanere dell'egocentrismo
La capacità di prestare simultaneamente attenzione durante un gioco sia alla madre che ad un oggetto
compare:
d. intorno al sesto-ottavo mese.
L’intervista agli adulti sull’attaccamento, o “Adult Attachment Interview”, ideata dalla Main:
a. consente di individuare le variazioni transculturali nella distribuzione dei tipi di attaccamento.
b. mira a individuare i modelli di attaccamento rispetto alle figure genitoriali della propria infanzia nei soggetti
adulti.
c. consente di classificare i bambini sulla base delle reazioni che manifestano dopo un episodio di separazione e
ricongiungimento con la madre.
d. comprende una serie di domande relative al modo in cui la madre vive il legame di attaccamento con il proprio
figlio.
Il macrosistema secondo Bronfenbrenner:
a. annovera valori sociali, ideologie, istituzioni politiche, etc.
Secondo Buss e Plomin (1984) le tre dimensioni costitutive del temperamento/carattere sono:
b. l’emotività, l’attività e la socievolezza.
Il bambino con un attaccamento di tipo sicuro in genere quando incontra la madre dopo una breve
separazione:
d. esprime gioia di rivederla.
“insieme delle differenze individuali nei modi di rispondere a stimoli/situazioni, che distinguono una
persona dall’altra nello stile comportamentale manifestato”?
d. temperamento.
Quali fra questi termini si riferisce ad una delle sei emozioni considerate come fondamentali (primarie, di
base)?
a. odio
b. rabbia
c. frustrazione
d. vergogna
Nello schema di classificazione degli stili genitoriali, la funzione genitoriale permissiva tende a produrre:
d. bambini poco assertivi e poco interessati ai risultati.
Per l’influenza dei fattori genetici e ambientali sullo sviluppo intellettivo in relazione all’età si è
riscontrato che:
d. l’influenza genetica aumenta con l’età.
Nella teoria di Kohlberg l'orientamento del contratto sociale fa parte: