vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Elenco degli argomenti:
- II APPELLO1. psico-sociale per braibanti braibanti
- Modello biopsicosociale (micro e macro) 1 e art
- Prospettiva ecologica braibanti
- Modello proced/proceed braibanti
- Rappresentazioni sociali
- Psicologia della salute per matarazzo articolo
- Lot r 717. Esercizio fisico definizione di allenamento aerobico
- Autopalpazione al seno 4
- Autopalpazione testicoli 4
- Trattamento dell'anoressia 4
- Problema dell'alcol nelle scuole 5
- Seyle 6
- Valutazione secondaria 6
- Ottimismo come risorsa di coping 6
- Sostegno sociale sulle donne 7
- Ipotesi della combinazione 7
- Interpretazione dei sintomi 8
- Network profano 8
- Internet come mezzo per ricevere info e supporto sociale 8
- Fisiologia del dolore 10
- Effetto placebo 10
- Sindromi somatiche funzionali 11
- Studio di bar on 11
- Morte dei fratelli, perche' i bambini si sentono più in colpa rispetto alla morte dei genitori 12
- Fasi di kubler ross 12
- Motivi di morte delle donne
- Ictus 13
- CONTROLLO PSICOLOGICO
- IMMAGINE CORPOREA (DOVREBBE ESSERE QUELLA DELLE LESIONI AL VOLTO)
- DIABETE I (10-13 ANNI)
- INTERPRETAZIONE DEI SINTOMI
- DISTRAZIONE
- COSA SONO LE STRATEGIE DI COPING
- SOCIAL READJUSTMENT RATING SCALE (EVENTI DI VITA STRESSANTI)
- INCIDENZA DEI DISTURBI CORONARICI
- TERAPIE FUMO (APPROCCIO MULTIMODALE)
- DEFINIZIONE DI TOLLERANZA
- RITARDO COMPORTAMENTALE
- BIOMEDICO PER ENGEL
- TRATTAMENTO BULIMIA (TRATTAMENTI MEDICI E TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE)
- È POSSIBILE BERE MODERATAMENTE PER CHI HA ABUSATO DI ALCOL?
- RAPPORTO INDIVIDUO-AMBIENTE PER BRAIBANTI (SONO IN CONTRARIETÀ)
- ASPETTATIVE SUI SINTOMI (QUELLI ATTESI VENGONO AMPLIFICATI, QUELLI INATTESI VENGONO IGNORATI)
- RAPRESENTAZIONI MENTALI LEVENTHAL (CICLICHE)
- BURNOUT (ESAURIMENTO EMOTIVO E DEPERSONALIZZAZIONE)
- DOLORE CRONICO
- tipi di personalità (A,B,C,D) -> 3 domande solo
- chi frequenta di più i servizi sanitari
- Caratteristiche modello biomedico (chiarezza, semplicità, verificabilità, predittività)
- Anno articolo Engel (1980)
- Malattie autoimmuni (donne)
- Diabete di tipo 1 (infanzia 10-13)
- Principale critica all'approccio di comunità (idealismo)
- Dolore acuto, cronico, ciclico Leventhal
- Placebo
- Immaginazione guidata ...immaginazione guidate o aggressive per dolore acuto
- Bulimia (trattamento medico più terapia cognitivo comportamentale)
- Come mai sono aumentati dal '90 gli incidenti in casa (più nascite)
- Come modificare i comportamenti fumo (campagne sugli atteggiamenti)
- Perché è difficile smettere di fumare (perché dà umore positivo di controllo ansia)
- Burnout (alterazioni fisiologiche)
- Social adjustment scale (inventario elementi stressanti)
- Ritardo comportamentale (tempo fra decisione)
16) rappresentazione sociale (opinioni condivise e ingenue)
17) body image (difficile ripristinarla per sfigurati)
18) obiettivo del medico (fare domande semplici per controllo ansia)
19) stakeholders
20) Pabcar
21) nel 1932 viene teorizzata... Tipo A
22) Maes .. stili di vita
23) Motivi di sviluppo della psicologia della salute (cambiamento cause di mortalità)
24) paradigma ecologico (chicago)
25) bracht 5 stadi di button up
26) rifugiate cause esterne
27) ginevra
28) tumore testicoli....15-36
29) multi level
30) antabuse condizionamento classico
31) swarz
32) ricaduta violazione del controllo personale
33)
34) ippocrate -cause fisiche dei disturbi
35) affettività - tipo C
36) Tipo D afflitto
37) stress
38) lavoro emotivo
39) high contact
40) introduzione modello di engel (77)
41) secondo il modello biomedico la malattia può essere vista come alterazione proc somatici
42) ricerca alameyda è di tipo longitudinale retrospettivo
Alexander personalità e sistema nervoso autonomo Data del...38 APA … 7944)45) Freud, il primo che individua cause psichiche delle malattie. Domande terzo appello febbraio 2012: 1) L'insonnia chi la subisce (tra le opzioni c'era chi ha discrepanza tra status di conoscenze e ruolo lavorativo, chi subisce stress onerosi, chi si focalizza sullo stress continuamente e un'altra). 2) Che tipo di modello è mdl: gerarchico, indipendente, interagente, in sequenza. 3) La coronopatia è maggiore: in persone con status basso, in persone scolarizzate con alto grado di istruzione. 4) L'anno del primo corso in Italia, che è il 1990. 5) Il tipo flemmatico --> tranquillo. 6) La qualità della vita --> 1948. 7) La teoria della liberazione di Freire --> empowerment. 8) I limiti dell'approccio di comunità --> l'idealismo. 9) Rifugiati empatia --> negativa, la diagnosi --> crea errori. 10) Freud --> il primo a mettere in evidenza aspetti.1) psicologici della malattia 2) le rappresentazioni di levental -> solo cicliche era la rip giusta 3) la depressione -> può svilupparsi dopo la diagnosi e puo essere cronica o intermittente 4) Le fasi della kuber-ross -> sono x i malati terminali 5) il coping x il cancro ->dare info., coinvolgere e morte appropriata 6) obbiettivi terapeuta -> parlare chiaro, trarre info e ridurre ansia 7) il fumo -> leva ansia e da buon umore 8) il tipo C le sue caratteristiche 9) esperimento sulla scrittura di pennebaker 10) l'affettività negativa -> ansia depressione ostilitò 11) Alameda le abitudini meno predittive -> non fare colazione e mangiare tra i pasti 12) il sistema nervoso simpatico -> si attiva x le emergenze 13) il modello di prochaska -> è stadiale / processuale 14) il controllo psicologico cos'è -> credenza d'efficacia 15) poi cos'è il coping -> e la risposta eran tt le alternativetipi di dolore cronico --> cronico benigno, acuto intermittente e cronico progressivo 26) cos'è il biofeedback --> pratica di cui non si conosce le cause dell'efficacia 27) le malattie autoimmuni --> maggiori nelle donne 28) l'anoressia --> trattamento di recupero peso più cognitivo comportamentale 29) la prospettiva ecologica --> si occupa dell'interazione tra i vari contesti, culturale, storico, personale 30) cosa sono le rappresentazioni sociali --> tracce ingenue, ma non sbagliate (che era un'altra scelta) sono concezioni condivise 31) cosa tratta la proposta narrativa --> tramite la narrativa si selezionano i significati e si dà senso all'esperienza 32) la psicologia sociale --> si occupa della contrarietà che si sviluppa tra uomo e ambiente 33) il diabete di tipo 1 --> autoimmune si sviluppa al più tardi ai 10/13 anni 34) la flebite --> infiammazione di una vena che determina dolore e ritenzione idrica 35) il cambiamento36) Il cambiamento delle cause di morte può essere una delle cause delle malattie.
37) Il placebo drinking consiste nel bere bevande analcoliche o alternare con alcolici per ridurre le dosi di alcool.
L'immaginazione guidata consiste nel far pensare al paziente a situazioni che lo rilassano o che possono essere aggressive verso il dolore.