Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
- valproico
- Lamotrigina
- Tutti i farmaci precedenti
63) Quale dei seguenti effetti indesiderati e tossici è caratteristico dei farmaci antipsicotici classici
- Convulsioni
- Parkinsonismo iatrogeno
- Gambling
- Allucinazioni
64) Quale dei seguenti farmaci antipsicotici è classificato tra i farmaci di nuova generazione
- Aloperidolo decanoato
- Clorpromazina
- Clozapina
- Flufenazina
65) Quale affermazione relativa gli antipsicotici classici è falsa
- Producono un blocco dei recettori D2
- Producono un parkinsonismo iatrogeno
- La loro azione principale è dovuta al blocco dei recettori muscarinici
- Producono iperprolattinemia
66) Per quale dei seguenti motivi la clozapina ha avuto problemi per entrare in terapia ed è rilegata a farmaco di seconda scelta
- Perché è efficace solo nel 27 percento dei pazienti
- Perché induce un grave parkinsonismo
- Perché nel 5 per 1000 dei pazienti produce alterazioni potenzialmente
mortali a carico delle cellule bianche del sangue
Perché produce una grave iperprolattinemia
67) Quale dei seguenti antiepilettici non induce enzimi CYP epatici
Difenilidantoina
Carbamazepina
Acido valproico
Fenobarbital
68) Quale dei seguenti effetti non è caratteristico di farmaci dotati di attività antagonista al livello dei recettori muscarinici
Stipsi
Riduzione delle secrezioni lacrimale della sudorazione
Miosi
Tachicardia
69) I seguenti farmaci sono Ansiolitici tranne
Lorazepam
Diazepam
Clordiazepossido
Olanzapina
70) Il naloxone
Antagonizza la scarica adrenergica
Attiva il centri bulbari del respiro
Produce l'apnea e midriasi
È un antagonista competitivo dell'eroina
71) Il fenobarbital
È un farmaco con alto indice terapeutico
Può indurre convulsioni mortali
È un farmaco attivo nel grande male
Si somministra nei bambini con difetto dell'attenzione
72) Quale dei seguenti farmaci non viene usato
millivolt-70 millivolt-90 millivolt79) Quale delle seguenti affermazioni sul sistema nervoso autonomo è correttaIl sistema simpatico è coinvolto nella risposta di "fight or flight"Il sistema parasimpatico è coinvolto nella risposta di "fight or flight"Il sistema simpatico è coinvolto nella digestione e nell'assorbimento dei nutrientiIl sistema parasimpatico è coinvolto nella risposta di "fight or flight"80) Quale delle seguenti affermazioni sul sistema nervoso centrale è correttaIl sistema nervoso centrale è composto dal cervello e dal midollo spinaleIl sistema nervoso centrale è composto dai nervi cranici e spinaliIl sistema nervoso centrale è coinvolto nel controllo delle funzioni volontarieIl sistema nervoso centrale è coinvolto nel controllo delle funzioni involontarie- millivolt-65
- millivolt-110
- millivolt79) Gli SSRISono antiepilettici di prima sceltaSono antidepressivi di prima sceltaSono antidepressivi di seconda sceltaSono antipsicotici di seconda scelta Commentato [CDoC10]: 72 C|73 B|74 C|75 B|76 C|77C|78 C|79 B80) Il citalopramÈ un buon antiepiletticoÈ usato come anti maniacaleÈ un inibitore della ricaptazione di serotoninaNon si usa negli attacchi di panico81) AmitriptilinaAgisce sui recettori oppioidiHA effetti sul sistema noradrenergicoHA una potente azione analettica stimolanteHai effetti anticonvulsivanti82) Il flumazenil e il naloxoneSono antagonisti competitiviSono agonisti competitiviSono farmaci poco sicuriSono normalmente somministrati per OS83) La morfinaÈ un derivato dell'eroinaCausa ipertono simpaticoCausa sollievo dal pruritoSi somministra anche nel dolore neoplastico84) GLi imaoSono antiepilettici di prima sceltaSono antidepressivi di prima sceltaSono antidepressivi di seconda sceltaSono
- Escitalopram: È un ottimo anti maniacale, è un valido inibitore del reuptake della serotonina. Non si usa negli attacchi di panico, si usa nell'attacco di ansia.
- Amitriptilina: Agisce sui recettori oppioidi, ha effetti sui sistemi serotoninergici. Ha una debole azione analettica stimolante e effetti anticonvulsivanti.
- LSD: Ha effetti sui recettori serotoninergici 5 HT 2, agisce a livello della corteccia occipitale e ha effetti anticonvulsivanti. Si somministra per via endonasale.
- Gli allucinogeni: Sono droghe del passato, agiscono a livello del tronco encefalico e si definiscono psicoanalettici. Hanno azione su recettori purinergici.
- Quale delle seguenti affermazioni sul Diazepam è falsa: È un ansiolitico, produce metaboliti farmacologicamente attivi ed è un anticonvulsivante. Ha un basso indice terapeutico.
- La cocaina: È un composto potente e di sintesi, viene sintetizzata dalle...
- La cocaina
- Causa perdita dell'equilibrio
- Può causare necrosi delle mucose
- Causa tachicardia riflessa
- Causa lipotimie
- La morfina
- È un derivato dell'eroina
- Causa ipertono simpatico
- Causa sollievo al prurito
- Si somministra anche ai pazienti anziani
- L'overdose da eroina è
- Simile a quella della morfina
- Opposta a quella della cocaina
- Combattuta da metadone
- Revertita dalle benzodiazepine
- Le benzodiazepine
- Sono eleganti endogeni del recettore gaba A
- Attivano il sito di legame al gaba
- Bloccano la nucleasi dei neuroni gabaergici
- Attivano i recettori gaba a tramite modulazione allosterica
- Nella intossicazione acuta da cocaina il paziente è
- Sedato
- Iperattivo e ipoteso
- A rischio di infarto
- A rischio di coma chetoacidosico
- Il flumazenil e il naloxone
- Sono antagonisti puri parziali
- Sono agonisti competitivi
- L'anfetamina:
- Promuove il rilascio di catecolamine
- Blocca i recettori beta
- Blocca i recettori Alfa
- Abbassa la pressione arteriosa
- L'overdose da eroina è caratterizzata da:
- Coma, ipotensione e miosi
- Coma, miosi, apnea
- Psicosi, miosi, ansia
- Midriasi, coma, depressione respiratoria
- Effetti indesiderati e tossici non caratteristici della clozapina:
- Agranulocitosi
- Parkinsonismo iatrogeno
- Sedazione
- Aumento ponderale
- L-dopa:
- È un precursore della dopamina
- È un farmaco utilizzato nella terapia della malattia di Parkinson
- È un inibitore della dopa decarbossilasi
- Può produrre vomito e nausea
- Antiepilettico che non inibisce la scarica ripetitiva dei neuroni con effetto usodipendente legata all'inibizione dei canali del sodio:
- Carbamazepina
- Lamotrigina
- Etosuccimide
- Difenilidantoina
- Farmaco utilizzato per il trattamento:
Le basi debo