Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande e risposte
08. Cosa è tecnicamente la blockchain?
Un software che presenta la fondamentale caratteristica dell'immutabilità
Un software
Nessuna delle risposte
Un database distribuito che presenta la fondamentale caratteristica dell'immutabilità
09. A cosa serve lo smart packaging?
Nessuna delle risposte
Per la lotta alla contraffazione e alla protezione del marchio, per certificare la provenienza di un prodotto o il suo stato di integrità
Per la lotta alla contraffazione e alla protezione del marchio e per certificare la consegna di un prodotto
10. Quale è la caratteristica fondamentale della Blockchain?
La creazione di una rete, ma il trasferimento di informazioni attraverso il network necessita di un intermediario specializzato
Nessuna delle risposte
La creazione di una rete talmente grande e pervasiva
upload con una latenza prevista intorno ai 4 millisecondi, contro i 20 dell'LTE.- upload con una latenza prevista intorno ai 4 millisecondi, contro i 20 dell'LTE.
- circa 10 Mbit/s (Megabit per secondo) in download e di circa 5 Mbit/s in upload con una latenza prevista intorno ai 4 millisecondi, contro i 20 dell'LTE.
- Tra i servizi avanzati appartenenti alla categoria dell'Enhanced Mobile Broadband cosa rientra?
- tutte quelle applicazioni che prevedono tipicamente come requisiti chiave di supportare un throughput estremamente elevato (anche +10Gbps) e una latenza inferiore ai 50 millisecondi, fornendo al tempo stesso servizi affidabili, di qualità e altamente efficienti
- Nessuna delle risposte
- tutte quelle applicazioni che prevedono tipicamente come requisiti chiave di supportare un throughput estremamente elevato (anche +10Gbps) e una latenza inferiore ai 5 millisecondi, fornendo al tempo stesso servizi affidabili, di qualità e altamente efficienti
- tutte quei software che prevedono tipicamente come requisiti chiave di supportare un
comunicazione più coinvolgenti per la connettività IoT, che offrono sistemi IoT con ampia copertura, bassi costi di implementazione e alto livello di sicurezza
tecniche di comunicazione più coinvolgenti per la connettività IoT, che offrono sistemi IoT con ampia copertura, bassi costi di implementazione, alto livello di sicurezza, accesso a spettro dedicato e semplicità di gestione
Nessuna delle risposte
05. Negli use-case IoT Mission Critical Machine-Type cosa si annoverano?
Nessuna delle risposte
Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in termini di affidabilità del servizio, di latenza (inferiore ai 20ms) e di mobilità (anche superiore ai 50Km/h)
Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in termini di affidabilità del servizio, di latenza (inferiore ai 10ms) e di mobilità (anche superiore ai 50Km/h)
Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in
termini di affidabilità del servizio, di latenza e di mobilità. A proposito di i5G-IoT l'Industry IoT (IIoT) quali sfide sta, per esempio, affrontando? affidabilità, tempo, robustezza della connessione, ecc. affidabilità, tempo, robustezza della connessione, riduzione dei costi. affidabilità e riduzione dei costi. Nessuna delle risposte. Cosa si intende per 5G? Nessuna delle risposte. tecnologie e standard di "quinta generazione" con prestazioni e velocità simili a quelli della precedente tecnologia 4G/IMT-Advanced. tecnologie e standard di "quinta generazione" con prestazioni tecnologia 3G/IMT-Advanced. tecnologie e standard di "quinta generazione" con prestazioni e velocità superiori a quelli della precedente tecnologia 4G/IMT-Advanced. Docente: Fabbrizio Antonio Cosa si intende per "Massive IoT"? Descrizione dell'enorme numero di sensori e dispositivi IoT che interagiscono reciprocamente econdividono i dati con l'ausilio dell' assistenza umana
Descrizione dell'enorme numero di sensori e dispositivi IoT che interagiscono reciprocamente e condividono i dati senza assistenza umana
Nessuna delle risposte
Descrizione dell'enorme numero di dispositivi che interagiscono reciprocamente e condividono i dati senza assistenza umana
09. Le soluzioni di sicurezza e privacy 5G in IoT quale meccanismo di protezione prevederà?
end-to-end
Nessuna delle risposte
Blockchain
end-to-end e Blockchain
10. Quanti tipi di standard prevede la standardizzazione dell'IoT 5G?
standard normativi
Nessuna delle risposte
standard tecnologici e normativi
11. Descrivi perché il 5G rappresenta la quinta generazione degli standard per le connessioni relative ai dispositivi mobili
12. Perché l'IoT e il 5G sono infatti due innovazioni che, se considerate come completamento l'una dell'altra, sono dotate di una portata rivoluzionaria esponenziale?
13.
- Cosa rientrano, in particolare, nel cluster degli use-case IoT Massive Machine-type?
- Descrivi perché le applicazioni 5G-IoT hanno motivato una richiesta per un'architettura di rete fattibile, come named data networking (NDN)
- Le definizioni di Intelligenza Artificiale sono classificabili mediante due categorizzazioni.
- Cosa si intende per Intelligenza Aumentata?
- Cosa si intende per Intelligenza Artificiale?
- Descrivi cosa è il "NLP"
- Cosa è la Deep Learning Platform?
- Cosa sono le reti neurali?
- modelli di calcolo basati sul funzionamento delle reti neurali biologiche, ossia modelli costituiti da interconnessioni di informazioni
- Da cosa sono formate le reti neurali cerebrali:
- neuroni interconnessi
- neuroni biologici
- I sistemi esperti sono strutturati in differenti livelli tecnologici:
- base di conoscenza
- motore inferenziale
- interfaccia utente
- Le reti neurali sono formate da tre strati:
- lo strato degli ingressi
- lo strato Hidden
- lo strato di uscita
- I sistemi esperti sono applicazioni che rientrano nella branca dell'intelligenza artificiale perché...
- apprendimento non supervisionato, apprendimento per rinforzo ed apprendimento semi supervisionato
- apprendimento supervisionato, apprendimento non supervisionato ed apprendimento semi supervisionato
- Gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, con modelli matematici ed equazioni predeterminate
- Gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza modelli matematici ed equazioni predeterminate
- Gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza modelli matematici e con equazioni predeterminate
- Nessuna delle risposte
- Su cosa basano l'apprendimento del sistema i "modelli probabilistici"?
- Nessuna delle risposte
- sulla base del calcolo delle possibilità
- sulla base del calcolo delle probabilità
- sulla base del calcolo delle possibili probabilità
- Cosa sono gli "alberi delle decisioni"?
- sistemi basati su grafici attraverso i quali vengono sviluppati modelli
predittivi con cui è possibile scoprire le conseguenze di determini