Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 60
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 1 Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 60.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere - risposte multiple  Pag. 56
1 su 60
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

Lezione 001

01. Cosa si intende per dispositivo intelligente

02. Descrivere quali sono le due caratteristiche principali di un ‘oggetto connesso’

03. Descrivere le funzioni di un dispositivo intelligente © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 4/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

Lezione 002

01. Cosa è l'Auto-ID Center?

02. Cosa è l'Auto-ID Center?

03. Quando è apparso per la prima volta il termine dispositivo connesso e cosa designa?

04. Descrivere quali sono i principali benefici che stanno apportando i dispositivi connessi © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 5/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

Lezione 003

01. A quali sistemi si riferisce il termine Industria 4.0?

A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso della tecnologia dell’Internet of Things che consente di connettere tra loro impianti fisici per lo scambio in

rete di informazioni sotto forma di dati.

A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso della tecnologia dell’Internet of Things che consente di connettere tra loro impianti virtuali

Nessuna delle risposte

A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso di apparecchiature elettriche che consentono di connettere tra loro impianti fisici per lo scambio in rete di

informazioni sotto forma di dati.

02. Chi fu il primo a dare la definizione di Smart Factory?

Zühlke

Kolerg

Nessuna delle risposte

Kolberg e Zühlke

03. Quando è stato introdotto per la prima volta il termine Industria 4.0?

Nessuna delle risposte

Nel 2011 da in Germania, durante la fiera di Hannover

Nel 2011 da in Germania, durante la fiera di Monaco

Nel 2011 da in Germania, durante un convegno internazionale

04. Un CPS è un sistema composto da elementi fisici che riunisce?

Le "tre C": capacità computazionale, co-marketing e capacità di controllo

Le "tre C": capacità computazionale, comunicazione e capacità di coesione.

Nessuna delle risposte

Le "tre C": capacità computazionale, comunicazione e capacità di controllo.

05. Da quando viene fatta partire la seconda rivoluzione industriale?

Nessuna delle risposte

Viene fatta convenzionalmente partire dal 1831

Viene fatta convenzionalmente partire dal 1870

Viene fatta convenzionalmente partire dal 1850

06. Dove e quando ebbe origine la prima rivoluzione industriale?

Ebbe origine negli Stati Uniti tra il 1760 e il 1830

Nessuna delle risposte

Ebbe origine in Inghilterratra il 1760 e il 1830

Ebbe origine in Germania tra il 1760 e il 1830

07. Quali incentivi fiscali prevede la Legge di bilancio del 2020 per il Piano impresa 4.0?

Nessuna delle risposte

Credito d’imposta

Iper ammortamento e superammortamento

Super ammortamento © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 6/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

08. La quarta rivoluzione scautirisce da novità in quali campi?

Campo razionale e irrazionale

Campo scientifico e tecnologico

Campo fisico e meccanico

Nessuna delle risposte

09. Cosa si intende per Smart Factory?

Fabbrica costituita da macchine e robot in un sistema integrato cyber-fisico

Fabbrica costituita operatori intelligenti, in un sistema integrato cyber-fisico

Nessuna delle risposte

Fabbrica costituita da macchine, prodotti e operatori intelligenti, in un sistema integrato cyber-fisico

10. Quale tra queste è la definizione più corretta dei Sistemi cyber-fisici?

Nessuna delle risposte

Sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui opera

Sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico e vituale in cui opera

Sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema vituale in cui opera

11. Descrivi cosa si intende per Smart Factory

12. Descrivi sinteticamente le prime tre rivoluzioni industriali

13. Descrivi sinteticamente cosa si intende per quarta rivoluzione industrile e in quale occasione questo termine fu introdotto

© 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 7/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

Lezione 004

01. Cosa si intende per big data analytics?

Insieme di grandi server interconessi

Processo di raccolta e analisi di grandi volumi di dati (big data)

Nessuna delle risposte

Processo di raccolta e analisi di grandi volumi di dati (big data) per estrarre informazioni nascoste

02. Cosa sono gli Autonomous Robots

Nessuna delle risposte

Robot che esegue comportamenti o compiti con un alto grado di autonomia e senza influenza esterna.

Robot che esegue comportamenti o compiti con un alto grado di autonomiama

Robot che esegue comportamenti o compiti con un alto grado di autonomiama con l' influenza esterna.

03. Come viene definita la System Integration?

Processo atto a coordinare tutti i sottosistemi, componenti di un unico grande sistema

Nessuna delle risposte

Sistemi integrati utilizzati per attività di marketing

Processo atto a coordinare tutti i sottosistemi, componenti di un unico grande sistema, affinché collaborino, e il sistema sia in grado di fornire una funzionalità generale

04. Cosa si intende per Vertical System Integration ?

Processo d'integrazione dei sottosistemi

Processo d'integrazione dei sottosistemi in base alla loro funzionalità

Nessuna delle risposte

Processo d'integrazione di sistemi in base alla loro funzionalità

05. Cosa è la Horizontal System Integration?

Metodo d'integrazione in cui un sottosistema specializzato è dedicato alla comunicazione tra altri sottosistemi. Ciò consente di ridurre il numero di connessioni (interfacce)

a una sola per sottosistema che si collegherà direttamente all'ESB. L'ESB è in grado di tradurre l'interfaccia in un'altra interfaccia.

Nessuna delle risposte

Metodo d'integrazione in cui un sistema specializzato è dedicato alla comunicazione tra altri sottosistemi. Ciò consente di ridurre il numero di connessioni (interfacce) a

una sola per sottosistema che si collegherà direttamente all'ESB. L'ESB è in grado di tradurre l'interfaccia in un'altra interfaccia.

Metodo d'integrazione di un sottosistema specializzato.

06. Cosa si intende per Industrial Internet of Things

Applicazione dell’Internet of Things (IoT)

Applicazione dell’Internet of Things (IoT) nel mondo industriale, evoluzione del concetto di Internet delle cose che riguarda da vicino i processi industriali e mira a rendere

questi ultimi più efficienti e sicuri.

Applicazione dell’Internet of Things (IoT) nel mondo dell'industria 3.0, evoluzione del concetto di Internet delle cose che riguarda da vicino i processi industriali e mira a

rendere questi ultimi più efficienti e sicuri.

Nessuna delle risposte

07. Casa si intende quando si parla di Additive Manufacturing?

Tecnica di produzione che, utilizzando delle tecnologie differenti, permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva addizione di successivi strati di

materiale

Tecnica di produzione e commercializzazione che, utilizzando delle tecnologie differenti, permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva

addizione di successivi strati di materiale

Nessuna delle risposte

Tecnica di produzione che, utilizzando delle tecnologie differenti, permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva addizione di successivi strati di

materiale © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 8/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

08. Perché i sistemi di Augmented Reality trovano largo utilizzo nel settore manifatturiero?

Per consentire lievi risparmi economici nei processi logistici

Per consentire enormi risparmi economici nei processi logistici

Nessuna delle risposte

Soprattutto per l'ottimizzazione dei processi logistici nelle operazioni di picking.

09. Cosa si indica con il termine Cloud Computing?

Paradigma di erogazione di risorse informatiche, come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione di dati, caratterizzato dalla disponibilità on demand attraverso

Internet a partire da un insieme di risorse da sviluppare

Paradigma di erogazione di risorse informatiche, come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione di dati, caratterizzato dalla disponibilità on demanda attraverso

Internet a partire da un insieme di risorse preesistenti e configurabili

Insieme di risorse informatiche, come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione di dati, caratterizzato dalla disponibilità on demanda attraverso Internet a partire da

un insieme di risorse preesistenti e configurabili

Nessuna delle risposte

10. Cosa si intende per tecnologie abilitanti?

Nessuna delle risposte

Tecnologie “ad alta intensità di conoscenza e associate a elevata intensità di R&S, a cicli di innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro

altamente qualificati

Tecnolgie che abilitano a determinati servizi

Tecnolgie che abilitano a determinati processi produttivi

11. Descrivi cosa sono gli Autonomous Robots

12. Elenca quali sono le più importanti tecnologie atte a questa trasformazione della produzione industriale (Industria 4.0)

13. Cosa si intende per Additive Manufacturing?

14. Descrivi cosa indica il termine Cloud Computing

15. Descrivi cosa si intende per tecnologie abilitanti

16. Descrivi quali sono ad oggi i principali vantaggi dei dispositivi intelligenti in campo medico

© 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 18/10/2021 16:43:25 - 9/61

Set Domande: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA

SALUTE E DEL BENESSERE

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA

SALUTE

Docente: Fabbrizio Antonio

Lezione 005

01. Che

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
60 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dominikks di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Fabbrizio Antonio.