Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Diritto tributario - Quiz svolto Pag. 1 Diritto tributario - Quiz svolto Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario - Quiz svolto Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Diritto tributario

prof. Margarita

Tutti i Quiz Corretti, Risposti e Disposti in ordine alfabetico

DIRITTO TRIBUTARIO

Università Telematica e-CAMPUS

Anno 2022

A fronte di un avviso di accertamento, oltre al ricorso il contribuente puo': presentare istanza di accertamento con adesione

A proposito del controllo formale, si puo' affermare che: il contollo formale e' effettuato previa notifica di avviso di accertamento

Che differenza intercorre tra accertamento analitico e accertamento sintetico: nel primo caso vengono controllate le singole componenti reddituali dichiarate dal contribuente e che rappresentano di fatto il suo reddito complessivo, nel secondo si prescinde da queste ultime e si esaminano i consumi ed il tenore di vita del contribuente

Con il concordato giudiziale: le parti possono raggiungre un accordo se il contrbuente non ha presentato ricorso no sicuro

Con il ravvedimento

operoso il contribuente può: sanare una obbligazione tributaria autonomamente, pagando la relativa sanzione ridotta e, se dovuta, l'imposta e gli interessi

Con imposte indirette si intende: Le imposte che gravano sui consumi o sui trasferimenti e che quindi colpiscono indirettamente la capacità contributiva

Con la presentazione dell'istanza di accertamento con adesione i termini per presentare ricorso si sospendono per: 90 giorni

Con la sentenza: viene comunicato alle parti quanto deciso in sede di contenzioso tributario

Con l'interpello disapplicativo: il contribuente chiede di disapplicare una norma, generalmente antielusiva, nei suoi confronti

Con l'interpello ordinario: il contribuente chiede delucidazioni in merito ad un avviso di accertamento

Cosa e' la dichiarazione iva: la dichiarazione riepilogativa annuale delle operazioni rilevanti ai fini iva

Cosa e' l'accertamento con adesione: una sorta di accordo tra amministrazione e contribuente a seguito di un avviso

di accertamento ove il contribuente beneficia di una riduzione delle sanzioni e l'amministrazione ha il vantaggio di introitare da subito anche se in parte l'accertato

Cosa è l'IMU: un'imposta diretta sul patrimonio immobiliare

Cosa sono gli studi di settore: una metodologia statistico matematica finalizzata ad accertare se i ricavi o compensi dichiarati sono congrui rispetto allo studio di riferimento

Cosa sono i redditi diversi: una categoria residuale di redditi non riconducibili alle categorie standardizzate di cui all'art. 6 del tuir

Cos'e' il contributo: un prelievo coattivo correlato all'erogazione di un servizio pubblico

Cos'è la dichiarazione dei redditi?: la dichiarazione con cui il contribuente dichiara i redditi percepiti nel periodo di imposta

Costituiscono oneri deducibili: i contributi obbligatori versati agli enti di previdenza

Costituiscono oneri detraibili: gli interessi sui mutui per l'acquisto di abitazione principale

Determinazione dell'ires: per la

Determinazione della base imponibile

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto tributario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Margarita Marco.