Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Interruzione del Processo
E' condizionata alla dichiarazione in udienza del procuratore del Processo: dell'evento interruttivo. Varranno, per la parte che non ha precisato le conclusioni, invitate dal giudice a precisare le conclusioni, se una delle parti quelle rassegnate nel proprio atto originario (citazione, costituite non lo fa comparsa, ricorso, memoria) verranno, per la parte che non ha precisato le conclusioni, invitate dal giudice a precisare le conclusioni, se una delle parti quelle rassegnate nel proprio atto originario (citazione, costituite non lo fa: comparsa, ricorso, memoria).
IPOTESI – Nel verificarsi l'ipotesi di cui al quesito precedente, il Alla nuova data di udienza effettiva termine dei 20 gg. Ex art.166 c.p.c. si calcola riferendolo: E' l'atto col quale il cancelliere provvede ad iscrivere la causa ISCRIZIONE a ruolo della causa è: a ruolo. L'attività istruttoria disposta, anche d'ufficio,
dal giudice direttaISPEZIONE giudiziale è: ad esaminare luoghi, persone, cose mobili e immobili, oggetticioè che non possono entrare nel processo come documenti,ma solo come risultato di una osservazioneSolo nei confronti di cose e luoghiISPEZIONE Giudiziale può essere diretta: un privatol' arbitro è: se le somme richieste dal creditore sono originate da unL' art. 548 c.p.c. 1° co, prevede che : rapporto di lavoro, la non comparizione del terzo all'udienzapresume la "non contestazione" delle somme conconseguente assegnazione delle stesse al creditore.nel caso in cui sorgano contestazioni sulla dichiarazione, ilL' art. 549 c.p.c. Prevede che: giudice dell'esecuzione le risolve, compiuti i necessariaccertamenti, con ordinanza.È inevitabile nel caso di decesso del difensore costituitoL' interruzione del processo: No, solo su richiesta dell' istanteL' ordinanza provvisoria di rilascio puòessere emessa d'ufficio?L'abitazione familiare tendenzialmente viene affidata: al coniuge affidatario dei figli.
Se esistono le condizioni previste dall'art. 633 c.p.c.
L'accoglimento della domanda vi è:
L'appello è uno strumento diretto a provocare la sostituzione
Per procedere ad una sua revisione della sentenza di 1° grado:
L'appello incidentale si propone: Nella comparsa di risposta
L'appello si propone nel termine di: 30 giorni dalla notifica della sentenza di 1° grado
L'art. 113 comma 1 c.p.c. attribuisce al giudice il potere di equità. decidere secondo:
L'art. 175 comma 1 c.p.c. statuisce espressamente che il giudice Sollecito e leale svolgimento del procedimento istruttore esercita tutti i poteri intesi al più:
I giudizi di merito relative all'opposizione agli atti esecutivi
L'art. 186 bis disp. att. recita: devono essere trattati da un magistrate diverso da quello che ha conosciuto degli
comunque: Vero, l'art.111 costituzionalizza solo il ricorso per Cassazione.comunque: L'art. 614 bis c.p.c. in materia di esecuzione di obblighi di fare che il giudice su richiesta di parte può stabilire una somma di denaro da pagare dal debitore per ogni giorno di inadempimento e di obblighi di non fare. L'articolo 113 comma 1 c.p.c. attribuisce al giudice il potere di decidere secondo equità, nel rispetto del principio del contradditorio (Art. 101 c.p.c.). L'assegnazione al convenuto di un termine di comparizione inferiore a quello legale determina la nullità sanabile dell'atto di citazione. L'assegno di divorzio ha natura e funzione assistenziale, volto a far sì che le condizioni economiche del coniuge più debole non risultino deteriorate per l'effetto del divorzio. L'assunzione della prova viene disposta con ordinanza. L'attività del giudice diretta a esaminare una cosa o un luogo per acquisire piena conoscenza delle sue caratteristiche viene definita ispezione.come: l'atto dell'espropriazione mobiliare presso terzi è: un atto scritto complesso L'atto di appello ha la forma di un: Atto di citazione L'atto di citazione si propone: Al tribunale del luogo in cui si trova la cosa locata L'atto di precetto ha validità, dalla sua notificazione: Di 90 giorni L'atto introduttivo al procedimento è: Ricorso In due casi: quando l'atto ha raggiunto lo scopo cui era destinato L'atto processuale viene sanato? quando la parte che potrebbe giovarsi della nullità non la deduce tempestivamente, oppure rinuncia a valersene. L'atto processuale viene sanato? In due casi: quando ha raggiunto lo scopo cui era destinato, quando la parte che potrebbe giovarsi della nullità non la deduce tempestivamente, oppure rinuncia a valersene L'atto pubblico è il documento redatto da: Da un notaio o da un altro pubblico ufficiale L'attore può chiedere di chiamare un terzo incausa: Alla prima udienza di comparizione e trattazione e quando tale esigenza nasca dalle difese del convenuto L'autorità competente a ricevere le richieste di risarcimento è il termine di decadenza per la proposizione della domanda è di due anni; l'azione va avanzata nei confronti del Presidente del seguito della responsabilità del giudice: Consiglio dei Ministri L'autorizzazione per poter iniziare l'esecuzione immediata è data: Con decreto scritto in calce al precetto e trascritto a cura dell'ufficiale giudiziario nella copia da notificare L'azione costitutiva ha ad oggetto: La modificazione, estinzione, costituzione di un rapporto giuridico È l'unico mezzo per ottenere la realizzazione dell'effetto L'azione costitutiva si dice necessaria quando: richiesto (per es. scioglimento del matrimonio) È ammessa per l'accertamento di tutti i diritti, purché vi sia L'azione di accertamentoè tipica o a carattere generale? interesse ad agire
L’azione di accertamento è tipica? Sì
L’azione di condanna è titolo per iscrivere ipoteca giudiziale? Già in 1° grado
L’azione disciplinare contro un magistrato può essere promossa: Dal Ministro di Giustizia
L’azione che propone il creditore per far valere diritti del
L’azione surrogatoria è: proprio debitore nei confronti dei terzi debitor debitoris. Al processo però deve partecipare anche il debitore originario
L’efficacia del titolo esecutivo può essere: Subordinata a cauzione
Nell’ambito dell’esecuzione forzata in forma specifica
L’esecuzione forzata degli obblighi di fare e non fare si colloca:
L’esecuzione forzata si attiva in virtù: Un titolo esecutivo giudiziale o stragiudiziale
L’esecuzione forzata: Avviene solo in caso di esecuzione
L’espropriazione forzata è una forma di esecuzione:
Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:IndirettaL’espropriazione forzata inizia con Il pignoramentol’espropriazione immobiliare riguarda: diritti reali di godimento e beni immobili
L’estinzione del processo: Art. 310 c.p.c., non è pregiudicata la possibilità di riproporre ladomanda, in quanto l’estinzione del procedimento nonestingue l’azione
E’ tenuto a rendere la cd. Dichiarazione di quantità in udienza
L’importante novità introdotta dalla legge n.52/2006 prevede che solo per i crediti di lavoroil terzo:
L’incompetenza per materia , valore e territorio sono eccepite a nella comparsa di rispostapena didecadenza:
L’incompetenza per materia, valore e territorio sono eccepite: a pena di decadenza nella comparsa di risposta depositata
L’incompetenza per territorio derogabile deve essere eccepita a Nella comparsa di risposta ritualmente depositatapena di decadenza:
L’incompetenza per territorio derogabile è rilevabile d’ufficio: No,
è rilevabile solo dal convenuto con la comparsa di risposta
L’inefficacia del provvedimento cautelare può essere: Provvisoria
L’inesistenza di un atto: Non può mai essere sanata
Condizione dell’azione
L’interesse ad agire:
L’INTERROGATORIO FORMALE deferito dall’attore al convenuto, Faculta il Giudice a ritenere per ammessi i fatti dedotti nell’interrogatorio ammesso dal Giudice, costituito e fissata l’udienza per raccolgimento di tale mezzo istruttorio, la mancata presentazione dell’interrogando a tale udienza:
L’intervento del Pubblico Ministero nelle cause innanzi alla Corte Obbligatoriodi Cassazione è: Ravvisa l’opportunità che il processo si svolga anche nei
L’intervento del terzo per ordine del giudice sia ha quando il confronti del terzo al quale ritiene comune la causa giudice:
L’intervento volontario del terzo, nel procedimento ordinario: Può avvenire solo entro la
udienza di prima comparizione e trattazioneL'intervento volontario ex art 105 cpc può essere: principale e adesivo autonomo.
L'intervento volontario litisconsorte necessario, se si costituisce, può compiere tutti gli atti consentiti alle parti in udienza di prima comparizione e discussione.
In udienza di precisazione delle conclusioni: al solo fine dell'opposizione e del compimento delle attività.
L'intimato può opporsi allo sfratto senza ministero di difensore: previste degli art. 663 e ss. C.p.c.
L'intimazione di licenza o di sfratto con citazione a comparire al tribunale del luogo in cui si trova la cosa locata deve farsi inderogabilmente davanti: è ammessa.
L'ispezione giudiziale sulla persona della controparte: l'ispezione è l'attività del giudice diretta a esaminare una cosa o un luogo, per acquisire piena conoscenza delle sue caratteristiche.
Una domanda di sospensione