Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 57
Criminologia investigativa Pag. 1 Criminologia investigativa Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 56
1 su 57
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il paniere di Criminologia Investigativa del corso del prof. Palmegiani

Il paniere di Criminologia Investigativa del corso del prof. Palmegiani contiene tutti i quiz risolti nella prima parte e tutte le risposte aperte compilate nella seconda parte. È stato compilato dal pubblisher attenendosi alle lezioni tenute dal docente al corso presso la università telematica ecampus. Il documento è aggiornato al 2 Maggio 2022.

Lezione 001

01. Il Diritto Penale:

  • studia gli attori, la persona umana quale attore come testimone, imputato, vittima etc....
  • studia, analizza e approfondisce il complesso delle norme giuridiche le quali divengono in forza di legge, regole di condotta, è in stretta relazione con la criminologia
  • ha come oggetto di studio l'insieme delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano la fase esecutiva del procedimento giudiziario penale.
  • studia ed elabora gli strumenti necessari per combattere la criminalità

02. La Criminalistica:

  • si occupa delle molteplici tecnologie che vengono utilizzate per l'investigazione

Lezione 002

  1. Il mostro di Firenze nel duplice omicidio degli scopeti cosa asporta dal corpo della vittima femminile?
    • Pube
    • Nessuno dei precedenti
    • Seno destro e Pube
    • Seno sinistro e Pube
  2. Quale figura professionale fa valutazione?
precedenti o Un solo telo o Entrambi i teli o Non è specificato nel testo 02. Qual è il termine tecnico per indicare la morte di una persona causata da un'altra persona? o Omicidio o Suicidio o Eutanasia o Non è specificato nel testo 03. Qual è il termine tecnico per indicare la morte di una persona causata da cause naturali? o Omicidio o Suicidio o Eutanasia o Morte naturale 04. Qual è il termine tecnico per indicare la morte di una persona causata da un incidente? o Omicidio o Suicidio o Eutanasia o Morte accidentale 05. Qual è il termine tecnico per indicare la morte di una persona causata da un evento intenzionale ma non premeditato? o Omicidio o Suicidio o Eutanasia o Omicidio colposo

precedenti

Telo int

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
57 pagine
3 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Criminologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Palmegiani Armando.