Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 56
Criminologia investigativa Pag. 1 Criminologia investigativa Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia investigativa Pag. 56
1 su 56
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FIGLIE AVRANNO CAMBIATO CARATTERE VI MANDA QUESTO PRESENTE PER FARVI CAPIRE CHE STA

BENE»?

o 02-04-01

o 05-04-01

o 4-Jun-01

o 02-06-01

02. I resti di Maria Teresa Dell'Unto dove furono trovati?

o il corpo non è mai stato trovato

o nel terreno agricolo dello Stazzi

o nel giardino della vecchia casa di Stazzi

o Nessuna delle precedenti

03. Stazzi, l'infermiere killer è stato condannato all'ergastolo per l'uccisione di quanti anziani?

o 10

o 7

o 3

o 6

04. Il Procuratore Pietro Saviotti chiese il rinvio a giudizio per Stazzi con l'accusa dell'omicidio di Maria

Teresa Dell'Unto avvenuto a seguito di una lite di natura?

o Nessuna delle precedenti

o a causa della gelosia

o sentimentale

o economica

05. L'auto della sig.ra Maria Teresa Dell'Unto viene ritrovata davanti alla stazione di Anguillara, al suo

interno cosa manca?

o La borsa e tutti i documenti sono scomparsi compreso il cellulare

o solo il bancomat

o La borsa e tutti i documenti compreso il bancomat

o solo i documenti Lezione 043

01. Chi dichiarerà: «. sono stati da me spediti su espressa richiesta dello Stazzi, che mi chiamò sul mio

....

telefono cellulare, giustificando la cosa per tranquillizzare la famiglia di una persona scomparsa. Dopo

2-3 giorni mi ritelefonò dicendomi che la famiglia non l'aveva ricevuto e da rispedirlo. »

o Alessia Stazzi

o Irina Toropova

o Rosa Pezza

o Aurelia Cimpoiesu

02. Angelo Stazzi che ruolo ricopriva all'interno della casa di riposo Vlla Alex?

o Volontario

o O.S.S.

o Geriatra

o Infermiere

03. Angelo Stazzi quale farmaco utilizzò per uccidere gli anzan all'nterno della casa d riposo dove

lavorava?

o trimetoprim

o insulina

o fenazopiridina

o acido nalidixico

04. Oltre i 7 omicidi accertati e commessi da Angelo Stazzi, gli inquirenti sospettano che possa averne

commessi altri, quanti per l'esattezza?

o 30

o 50

o 20

o 40

05. Angelo Stazzi in quale anno è stato arrestato per l'omicidio della Dell'Unto?

o 2009

o 2002

o 2001

o 2008 Lezione 044

01. Arnfinn Nesset confessò di aver tolto la vita con derivato del curaro a 138 pazienti. Qual era il

movente?

o per liberare posti letto nel reparto di terapia intensiva da lui diretto

o uccideva per arrotondare

o Alla ricerca di una gratificazione professionale

o Non riusciva a smettere

02. Daniela Poggiali una tra gli angeli della morte si faceva i selfie con il cadavere della donna che risulta

aver ucciso con il cloruro di potassio?

o 0

o vero solo in parte

o 1

o falso solo in parte

03. Il 31 marzo 2014 Stazzi viene condannato?

o si, all'ergastolo

o no, viene assolto

o Nessuna delle precedenti

o si, a 30 anni

04. Angelo Stazzi intuendo che è sospettato si licenzia con la scusa di voler badare ai nipotini ma al

contrario va a lavorare in un'altra casa di riposo. Qual è il suo nome?

o Vlla Grengia

o Villa Grongia

o Villa Grenga

o Villa Grande

05. A quanti anni di carcere viene condannato Angelo Stazzi nel 2012 per la morte della Dell'Unto?

o ergastolo

o 25

o 24

o 30 Lezione 045

01. Uno dei testimoni oculari che vide la Orlandi nel giorno della sua scomparsa fece un identikit

dell'uomo con cui l'Orlandi stava parlando. A chi somigliava il volto dell'identikit dell'uomo?

o Enrico De Padis

o Matteo De Pedis

o Enrico De Pedis

o Matteo De Padis

02. Il 3 luglio 1983 quale figura pubblica dà il proprio sostegno pubblico e vivinanza alla famiglia

Orlandi?

o Il Papa

o Il Presidente della Repubblica

o Il Presidente del Consiglio

o Il Ministro degli Interni

03. Qual è il codice che viene citato in due telefonate tra l'Americano e il centralino della Santa Sede,

durante la scomparsa della Orlandi?

o 158

o 178

o 148

o 168

04. In che data, Ercole e Natalina, sorella di Emanuela Orlandi, denunciano la sua scomparsa

all'Ispettorato di Pubblica sicurezza presso il Vaticano?

o 25 giugno 1983

o 24 giugno 1983

o 26 giugno 1983

o 23 giugno 1983

05. Nel giorno della sua scomparsa Eamnuela Orlandi cosa indossava?

o jeans, una t-shirt bianca a e le scarpe da ginnastica

o un pantalone nero, una camicetta rosa e stivaletti neri

o jeans, una camicetta bianca e mocassini

o jeans, una camicetta bianca e le scarpe da ginnastica

Lezione 046

01. Il presunto rapimento della Orlandi finì per intrecciarsi con le vicende e le inchieste legate all'

attentato contro Papa Wojtyla compiuto da Mehemet Alì Agca?

o in parte falso

o 1

o in parte vero

o 0

02. L'ex magistrato Imposimato in una su pubblicazione scrive: "secondo le informazioni ricevute, fino

al ' 97-' 98 Emanuela Orlandi era probabilmente ancora viva"

o in parte falso si presuppone che la ragazza sia stata in quell'anno già uccisa

o 0

o in parte vero si riferisce all'anno '98-'99

o 1

03. Ercole Orlandi, il padre di Emanuela scomparsa a Roma il 22 giugno 1983 che lavoro svolgeva?

o ex dipendente dell'Avvocatura distrettuale dello stato vaticano

o ex guardia svizzera

o ed dipendente dello Ior

o Ex dipendente della Prefettura della casa Pontificia

04. Nel 2001 viene ritrovato un cranio che si pensa essere di Manuela Orlandi. Di cosa era sprovvisto

quel cranio?

o osso occipitale

o privo della mascella

o osso frontale

o osso zigomatico

05. Ercole Orlandi, dichiara dopo vent'anni dalla scomparsa della figlia Emanuela di «non sentirsi

abbandonato», tra questi quale ex magistrato si è prodigato a reperire notizie e ad indagare sul caso

Orlandi?

o Rocco Chinnici

o Federico Cafiero De Raho

o Ferdinando Imposimato

o Nessuna delle precedenti Lezione 047

01. In che data Il giudice ispettore Adele Rando conclude le sue indagini mettendo per iscritto che quello

della Orlandi non si è trattato di rapimento ma di messa in scena depistatrice, chiede poi uno stralcio

per accusare di concorso nella scomparsa il sovrastante maggiore della polizia vaticana, Raoul Bonarelli

o 20 dicembre 1997

o 19 dicembre 1997

o Nessuna delle precedenti

o 19 dicembre 1998

02. Secondo gli inquirenti, sul caso Orlandi ci potrebbero essere connessioni con quale banda criminale?

o Banda Bechis

o Banda della Magliana

o Anonima sequestri

o Banda della Comasina

03. Il 13 novembre 1986 il giudice istruttore Ilario Martella cosa inoltra nei confronti del Vaticano?

o la terza rogatoria internazionale

o la seconda rogatoria internazionale

o la prima rogatoria internazionale

o la quarta rogatoria internazionale

04. Dove è stato sepolto il De Pedis?

o nei sotterranei di Santissima Trinità

o nei sotterranei di Porta Maggiore

o nei sotterranei di San Clemente

o nei sotterranei di S. Apollinare

05. In che data Sabrina Minardi conferma la sua testimonianza al procuratore aggiunto, affermando che

Emanuela Orlandi è morta e il suo copro gettato nella betoniera, gettato da Sergio Virtù?

o 18 novembre 2009

o 19 novembre 2008

o 19 novembre 2009

o 18 novembre 2008 Lezione 048

01. Che data riporta il resoconto delle spese sostenute per Manuela Orlandi da parte del Vaticano?

o 03-27-99

o 04-28-98

o 03-27-98

o 03-28-98

02. Quante pagine allegate sono presenti nel resoconto delle spese sostenute per Manuela Orlandi da

parte del Vaticano?

o 167

o 197

o 187

o 177

03. Il padre e la sorella dell'Acetti dichiarano che Marco aveva una vera e propria ossessione per il caso

della Orlandi:

o 0

o 1

o falso solo in parte

o vero solo in parte

04. Si cercano le ossa nella chiesa di Sant'Apollinare

o 14 maggio 2013

o 13 maggio 2013

o 13 maggio 2012

o 14 maggio 2012

05. Marco Accetti confessa il rapimento di Emanuela Orlandi e fa ritrovare un flauto al giornalista Fiore De

Rienzo agli stabilimenti, allora in disuso, De Laurentiss sulla via Pontina?

o vero solo in parte

o 0

o 1

o falso solo in parte

Definire cosa sono le Scienze Criminali e le discipline di cui sono composte

Scienze criminali: studiano i fenomeni criminali. Diritto penale: che studia, analizza e approfondisce il complesso delle

norme giuridiche, che per legge diventano regole di comportamento, è strettamente correlato alla criminologia. Il crimine, che è un campo di

interesse della criminologia, è definito dal diritto penale. Le scienze penali comprendono anche: Diritto

penitenziario: il cui oggetto è un insieme di leggi e regolamenti che disciplinano la fase

esecutiva dei procedimenti penali. Allo stato attuale, questo ramo giuridico comprende anche l 'aspetto della risocializzazione e delle misure

penali sulla libertà e le alternative alla reclusione. Psicologia forense: chi studia un attore, la persona umana

come attore. La medicina legale non deve essere confusa con le scienze forensi e la medicina legale. Si tratta di molte tecnologie

utilizzate nelle indagini penali.Per quanto riguarda gli eventi criminali occorre chiarire che: • Criminalità: ha un significato meno stigmatizzant

e e significa reazioni emotive meno forti rispetto alla parola:

Delitto • Delitto: atti particolarmente brutali accompagnati dalla voluta reazione sociale dell'indignazione e dell'accusa dell'autore. • Reati o i

llegalità o reati penali: sono meno stigmatizzanti e più neutrali. • Disonestà: ancora meno censura. Atti particolarmente efferati accompagna

ti dalla voluta reazione sociale dell'indignazione e dell'accusa dell'autore. • Reati o illegalità o reati penali: sono meno stigmatizzanti e più ne

utrali. • Disonestà: ancora meno censura. Atti particolarmente efferati accompagnati dalla voluta reazione sociale dell'indignazione e dell'acc

usa dell'autore. • Reati o illegalità o reati penali: sono meno stigmatizzanti e più neutrali. • Comportamento disonesto: ancor minore

reazione di censura. La criminologia si occupa anche della reazione sociale al delitto

Cosa s'intende per reato, crimine, atto illegale e comportamento disonesto?

La criminalistica, non va confusa con le scienze criminali e con la criminologia. Essa si occupa delle molteplici tecnologie che vengono

utilizzate per l’investigazione criminale Per ciò che attiene ai fatti delittuosi bisogna precisare che: •Reato: ha un significato meno

stigmatizzante ed implica reazioni emotive meno forti della parola: Delitto

Crimine: Atti particolarmente efferati accompagnati da una intesa reazione sociale di sdegno e colpevolizzazione dell’autore.

• Atto illegale o illegalità o illeciti penali: hanno un signifi

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
56 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/15 Diritto processuale civile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Criminologia investigativa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Palmegiani Armando.