Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 126
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 1 Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Costruzione di macchine 2 Esercizi Pag. 41
1 su 126
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Capitolo 4

Esercizio 4.1

ri = 180 mm

re = 220 mm

pi = 100 MPa

pe = 40 MPa

σT = A - Bri/r2 + Je(1-ν)

σE = A + Bri/r2 + Je

Je = piri2 - pere2/re2 - ri2

σr = ri

ρ = re

σr = A - re2 Bi/r2 + piri2 - pere2 1-ν = -piri

ρ = re

σr = A - B piri2 - pere2 1-ν = -pe

piri2 - pere2/re2 - 1-ν = -pe + B - A

A = pe2 B + pe + B - A = -pe

pi2/r2 B = (B/p) = pe - pi

B = (p / pe) B - B / a2

A = pe (p - B) re2 ci2 = pi ri2 - B / 1-ν

σr = piri2 - pere2/re2 - ri2 - re2/r2pe

σt = piri2 - pere2/re2 - ri2 + re2/r2pe

σE = piri2/re2 - ri2 = σE

σt + σE = piri2 - pere2/re2 - ri2 = σE

- punto A r = re

σr = piri2 - pe/re2 - ri2re2 - pi/r2ri2 = -40 MPa

σt = piri2/re2 - ri2re2 + ri/re2per2 = 203 MPa

σE = 81,5 MPa

Jidvn = √(σr2 + σt2 + σE2 - (σrσt + σrσE + σtσE)) = 210,444 MPa

punto B r = ri

σr = piri2 - pe/re2 - ri2re2 - pi/r2pe = -100 MPa

σt = piri2/re2 - ri2re2 + re2/ri2per2 = 263 MPa

σE = 81,5 MPa

Jidvn = 314,367 MPa

Disco 1

σr1 = 0

σt1/ri = 123,89 MPa

σr1au = 37,92 MPa

σt1au = 52,46 MPa

Disco 2

σr2/ri = 75,836 MPa

σt2/ri = 63,84 MPa

σr2/re = 0

σt2/re = 32,92 MPa

Esercizio 4.5

ri = 20 mm ruo = 100 mm re = 200 mm b1 = 40 mm b2 = 20 mm n = 10000 giri/min

r =          c = re43γ 3+2   ω2re2      (2π 10000)2 C =    σo = 7850 – 6970 8       60   0,2 · 10-6 = 344,34 MPa

D = 142,04 MPa 3 3 (1+3)D       σo = 81,78 MPa

Disco 1 σr1 = A1 - B1 - C σt1 = A1 + B1 - D

Disco 2 σr2 = A2 - B2 - C σt2 = A2 + B2 - D

Condizioni al contorno: σr1|r=1 = 0 σr2|r=e 0 σt1|1 = σr2|b2 = r = rum r|r=um = σt2|r=um

Condizioni:

  • A1 - 100B1 - 0,01C = 0
  • A2 - B2 - C = 0
  • (A1 - 0,4B1 - 0,25C)40 = (A2 - 4B2 - 0,25(1)20
  • A1 + 4B - 0,3A1 + 1,2B - A2 + 8A2+ 0,3A2 - 1,2B1
  • 0,7A1 + 5,2B2 - 0,7A2 - 5,2B2

[matr. x]2

[1 -100 0 1] [0 0 1 -1] [40 -160 -20 -80] [2,7 5,2 -0,7 5,2]

σre = pcr2/r2-r2e * (1 - r2e/r2 ) = 0

σte = pcr2/r2-r2e * (1 + r2e/r2 ) = 38,02 MPa

r = ri

σri = -15 MPa

σti = -55,02 MPa

σtide = 55,02 MPa

r = ro

σro = -23,76 MPa

σto = 46,21 MPa

σtideo = 46,27 MPa

r = rc

σrc = -23,76 MPa

σtc = 70,33 MPa

σtidec = -94,01 MPa

b = rc

σrc = 0 MPa

σtc = 54,9 MPa

σtidec = 54,9 MPa

b3 = 2,93

Esercizio 4.15

fe = 200 mm ro = 150 mm ri = 100 mm E = 206000 MPa Φ = 0,25 mm σS = 240 MPa μ = 0,45 t = 10 mm

JU = 27,82 MPa

ΜUmax = 23 468,40 N·m

Disco 1

pE

  • σT = -35 MPa
  • σTE = 58,33 MPa
  • σrc = -9,07 MPa
  • σTE = 32,41 MPa
  • σrc = 0
  • σTE = 23,3 MPa

Condizione pC, recipiente interno

  • σrc = 0
  • σTE = -100,15 MPa
  • σrc = -27,82 MPa
  • σTE = -72,33 MPa

Intervallo

    • a': 0,004
    • α(a'): 1
    • a'': 0,034
    • α(a''): 1,014321
    • x̅: 1,0071605
    • a': 0,034
    • α(a'): 1,014321
    • a'': 0,064
    • α(a''): 1,053021
    • x̅: 1,033671
    • a': 0,064
    • α(a'): 1,053021
    • a'': 0,094
    • α(a''): 1,123461
    • x̅: 1,088241
    • a': 0,094
    • α(a'): 1,123461
    • a'': 0,115
    • α(a''): 1,199815
    • x̅: 1,161430

Nr' = 488322,0003 cicli

Nr'' = 63937,823 cicli

Vr' = 25757,149 cicli

Vr'' = 9581,157 cicli

ltot = 587598,129 cicli

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
126 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher tommaso.magro di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzione di macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Meneghetti Giovanni.