vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
«Tutti comandano a ciascuno e ciascuno
comanda a sua volta tutti»
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi
Già la città greca si fondava
homonoia
sull’ , su uno spirito
comune, una concordia civica che si
fondava a sua volta sulla philia ,
sull’amicizia, basato perciò
sull’unanimità.
Riconoscere il principio di
maggioranza sarebbe in questo
contesto, come segno di
Disunione, la divisione che porta la
città in rovina.
La svolta avviene con Locke , con il diritto della maggioranza si inserisce in un sistema costituzionale che
lo disciplina e controlla.
Ma il catalizzatore fu l’emergere di una concezione pluralistica dell’ordine politico e la diffusione della
regola di maggioranza consente al popolo di uscire dal limbo della finzione giuridica per diventare un
soggetto concretamente operante
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi Dai …Fino ad
Greci… Ora
«L’uomo è un
animale sociale»
-Aristotele Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi
LA DEMOCRAZIA LIBERALE
Stato
liberale Stato liberal-
democratico
Stato
democratico-
liberale
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi
La democrazia nell’età moderna è rappresentativa e presuppone una
PARTITI.
“controllabilità del potere”, che avviene attraverso i
I partiti dei
I partiti di
I partiti di notabili
opinione
massa
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi Lijphart
Consociativa
Maggioritaria tertium
gaudens
Rousseau COMPETIZIONE Schumpeter
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi
❖Liberalismo e liberismo. Sono connessi?
❖Il liberismo è fondamentale per la democrazia?
❖Si può avere una democrazia senza mercato?
❖Cos’è necessario per la democrazia?
❖Cosa possiamo definire democrazia?
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi EGUAGLIANZA
«Libertà è non essere
soggetto all’incostante,
incerto, ignoto,
arbitrario volere di un
altro uomo» Aritmetica Proporzionale
-Locke Stesso a tutti Stesso agli stessi
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi
La Democrazia è Majority Rule
LIVELLO
PARLAMENTARE
La maggioranza è data da
coalizioni tra partiti
LIVELLO DI ELETTI
Maggioranza Minoranza
Vota il partito Vota i partiti
Più Votato Meno Votato
LIVELLO ELETTORALE
Maggioranza Minoranza
Voto decisivo Voto ininfluente
Cicala,Cristiano,Crea,Gala,Natuzzi