Esercizi sul pH
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
volume finale di 0.5 litri. Calcolare il pH risultante. K = 1.8 10 .
-5
A
49)!Una soluzione di acido carbonico (H CO ) ha un pH di 3.7 e un volume di 0.7 l. Calcolare la massa
2 3
di acido presente inizialmente in soluzione. (K = 4.2 10 , K = 5.6 10 )
-7 -11
a1 a2
50)!Una soluzione di 500 ml contenente NH ha un pH di 11.63. Questa soluzione viene diluita con
3
acqua fino ad un volume finale di 5 l. Calcolare il pH risultante. (K = 1.8 10 ).
b -5
51)!0.2 l di soluzione contengono 2 g di Na O e 0.5 g di HNO . Calcolare il pH risultante.
2 3
52)!500 ml di una soluzione contengono acido acetico (CH COOH) ad una concentrazione di 0.2 M.
3
Quanti grammi di acetato di sodio (NaCH COO) occorre aggiungere per avere un pH di 5.00? K = 1.8
3 A
10 .
-5
53)!Calcolare il volume di CH COOH puro (d=1.05 g/ml) che occorre aggiungere a 1.2 litri di
3
acqua per avere un pH di 3.10 (assumere trascurabile l’aumento di volume in seguito
all’aggiunta di acido acetico) (K = 1.8 10 )
A -5
54)!70 ml di una soluzione contengono 0.3 g di acido nitrico (HNO ) e 0.1 g di Na O. Calcolare il pH
3 2
risultante.
55)!Calcolare il pH di una soluzione 0.32 M di Na CO (K = 4.5 10 , K = 4.7 10 )
2 3 –7 –11
a1 a2
56)!Quanti grammi di HCl occorre aggiungere a 2.5 l di Na CO 0.15 M per creare una soluzione
2 3
tampone a pH 6.20? (K = 2.1 10 , K = 2.2 10 ). L’esercizio è svolto a pag. 28.
b1 -4 b2 -8
57)!A 100 ml di una soluzione di HClO 0.25 M è aggiunto KOH solido fino ad un pH finale di
4
13.00. Quanti grammi di KOH sono stati aggiunti?
58)!Una soluzione ha un volume di 1 l e contiene NaOH 0.15 M e HNO 0.2 M. Qual è il pH della
2
soluzione? K = 4.6 • 10 .
A -4
59)!Quanti g di HNO occorre sciogliere in una soluzione di 120 ml contenente HI ad una
3
concentrazione 0.3 M affinché il pH sia 0.30?
60)!Una soluzione di 1 litro contiene 0.3 M acido ipocloroso (HClO) e 0.3 M idruro di potassio
(KH). Calcolare il pH risultante. (K di HClO = 3.2 X 10 ; K di ClO = 3.1 X 10 )
A -8 B - -7
61)!Una soluzione di 200 ml contiene acido bromidrico (HBr) ad una concentrazione di 0.158 M.
Calcolare la quantità di ossido di sodio (Na O) che occorre aggiungere per portare il pH a 13.40.
2
62)!Una soluzione di 50 ml contiene KH ed ha un pH di 12.70. Calcolare i grammi di ossido di
sodio (Na O) che occorre aggiungere per portare il pH a 13.10.
2
63)!In una soluzione di 0.7 litri sono presenti 13 g di HIO e 3 g di KOH. Calcolare il pH della
soluzione (K di HIO è 2.3 • 10 ).
A –11
64)!Una soluzione di 0.2 litri contiene acido acetico (CH COOH) ad una concentrazione di 0.05 M. A
3
questa soluzione sono aggiunti 0.4 g di NaOH. Calcolare il pH risultante. K = 1.8 10 per acido
a -5
acetico e K = 5.5 10 per ione acetato.
b -10
65)!Una soluzione di 1 litro contiene 50 mg di acido solfidrico (H S). Quanti grammi di LiOH
2
occorre aggiungere.per ottenere una soluzione tampone con pH = 7.36? (K di H S è 9.1 • 10 ).
A 2 –8
Per semplicità assumere che H S sia un acido monoprotico e quindi considerare solo la prima
2
dissociazione acida.
66)!Ad una soluzione di 0.2 l contenente H PO 0.2 M si aggiungono 5.5 g di KOH. Calcolare il pH
3 4
risultante (K = 7.1 10 , K = 6.3 10 , K = 4.2 10 ).
a1 -3 a2 -8 a3 -13
67)!Ad una soluzione di 0.2 l contenente NaH PO 0.2 M e Na HPO 0.1 M si aggiungono 0.3 g di
2 4 2 4
KOH. Calcolare il pH finale (K = 7.1 10 , K = 6.3 10 , K = 4.2 10 ).
a1 -3 a2 -8 a3 -13
68)!Calcolare il pH ottenuto aggiungendo 3 litri di CO in c.s. a 400 ml di acqua (K = 4.3 x 10 e K
2 a1 -7 a2
= 5.60 × 10 )
-11
69)!Calcolare il volume di HCl al 37% p/p (d=1.185 Kg/l) che si deve aggiungere a 300 ml di Na O
2
0.01 M per neutralizzare il pH (si assuma trascurabile l’aumento di volume in seguito
all’aggiunta della soluzione concentrata di HCl)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher camo.milla di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e propedeutica biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Firenze - Unifi o del prof Ranaldi Francesco.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato