vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCITAZIONE 08/01/14
ESERCIZIO 1
La reazione utilizzata (da bilanciare) per l'ottenimento dell'anidride di sodio secondo il processo Solvay è la seguente:
NaCl + H2O + CO2 + NH3 → NaHCO3 + NH4Cl
2 NaHCO3 → Na2CO3 + CO2 + H2O
Calcolare quanto cloruro di sodio occorre per ottenere 550 kg di sodio Solvay (carbonato di sodio).
Calcolare la Vm di calce viva che deve avere una soluzione di gesso (solfato di calcio) per eseguire l'azione di una soluzione satura di NaHCO3 in H2O.
4.50 g di una soluzione satura dopo essere stata appena essiccata in U2O basta di un'aria che adatta nel pieno di 1.67 sia R0 mucl è calo2 e il peso molse Solvay.
- NaCl + CaCO3 + N2O3 → Na2CO3 + CaCl2
→ molse
pm (NaCl) = 58,44
pm = 105,98
Kg = 550
µmol NaCl = ...
NaCl = ...
ESERCIZIO 2
- Bilancio reazione
- Grande quantità NaCl
- Risolvere il tanto peso eseguito che da in ucl
- Violare in unità e in significato reato transformo
- L'aria chemica in gas
- Faccych a sassiego in siece da luce a g (kg)
0,9 g NaCl in 100 ucl se teniamo
4 g in 34,84 g/(ucl)
1,54 ucl = 1 ucl NaCl in (100 ucl/saturo)
1,54 × 100 ucl / 1000 × 1,000 ucl
V = 0,154 H
TV = RT(1 - DI) - siece
T = persona applicato se n è addetta quindi, molto
T = RT
TNaCl = PNaCl/RT x1.0
T glesce = rapGlesce / RT (1.0)
Isfonia = NaRec t.9 esce TNaRec x.5gRec.x1
0.38 ucl 1000 g × 0.58 ℎ
38,10-2 ulce (gr), (503), (34g/mol)
55 g
ESERCIZIO 3
PM = nRT
- P
- V
- n
- RT
- n =
- PV
- PV
Atmosfera
PM = (4.83·1028 0.082 (nucle - …
PM = …
4.23,16K
6.32
PM = 740 atm
V …
40,4 ucl
10,23
ESERCIZIO 2
Data la reazione bilanciata
h
- eq.sub.sto A
- eq.sub.sto B
- eq.sto C
μmol SiO2 = 0,150 g
μmol HF = 0,189 g
x = 0,010 μmol SiO2
- n = mRT
ESERCIZIO 3
1) In un campo
- a) campo
- b) campo
u
g = campo
glucosio
x = (0,325 ml)
ESERCIZIO 4
330 ml di una soluzione
0,320
x = 4,76 mol
ESERCITAZIONE 14/01/2024
ESERCIZIO 4
Prima una soluzione NH4 + OH
- Kb
pH = 2,634
pH = 14 - 2,64 = 11,37
ESERCIZIO 4
Calcolare pH di sol. ottenuta sciogliendo 7,25 g di formiato di sodio (68 pm) HCOONa in 125,0 mL di una soluzione 0,15 M di acido formico, HCOOH. Per HCOOH Ka = 1,79 · 10-4
HCOONa 7,25 g + HCOOH 7,50 mL
mol HCOONa:
7,25 g/68 g/mol = 0,10625 mol
0,10625 mol : 7,50 mol = x : 1000 mL
x = 0,01333 M (salt HCOONa)
HCOOH + H2O ⇌ HCOO- + H3O+
0,15 ............. 0 .............. 0
-x ............. +x .............. +x
(0,15 - x) (0,01333 + x) .......... x
Ka = (0,01333 + x)/(0,15 - x) = 4,77 · 10-4
[H3O+] = 3,29 · 10-4
pH = -log[H3O+] = 3,4836
ESERCIZIO 5
Concentrazione di ac. benzoico (C6H5COOH) necessaria a avere una soluz. con pH = 2,61. Ac. benzoico Ka = 6,3 · 10-5
C6H5COOH ⇌ C6H5COO- + H+
(a - x)......................... x.............................. x
pH = 2,61
[H+] = 10-2,61 = 2,08 · 10-3
Ka = (2,08 · 10-3)2/(a - 2,08 · 10-3) = 6,3 · 10-5
a = 7,15 · 10-2 M
ESERCIZIO 6
Calcolare pH di sol. contenente 4,70 g di ac. ipocloroso e 24,0 g di ipoclorito di sodio in 375,0 mL di soluz. Ac. ipocloroso Ka = 2,95 · 10-8
mol HClO: 4,70 g/52,46 g/mol = 0,0896 mol
mol NaClO: 24,0 g/74,439 g/mol = 0,322 mol
0,324 mol : 375 mL = x : 1000 mL
x = 0,864 M HClO
0,322 mol : 375 mL = x : 1000 mL
x = 0,859 M NaClO
HClO + H2O ⇌ ClO- + H3O+
0,864 ............. 0,859 ............. 0
-x .............. +x ............. +x
(0,864 - x) (0,859 + x) ............. x
Ka = (0,859 + x)/(0,859 - x) = 2,95 · 10-8 = 2,96 · 10-8 [H3O+] = (x)
pH = -log[H3O+] = 7,523
ELETTROCHIMICA
ESERCITAZIONE 21/01/13
- Bilanciare e indicare il verso della reazione redox in ambiente acido indicando elettroni scambiati
NO + SO32- = NO3- + SO42-
Separare che specie si riduce e si ossida:
NO3-/NO 0
SO32-/SO42-
............H2O SO42-
SO32- + H2O = SO42-
NO3- + 4H+ + 3e- ⇌ 2H2O
Additions that balance H2O
3SO2 = 2H2O + H4CO2⇌ NO2 - balance, give and take the half