Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 1 Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Campi d'esistenza per studenti d'ingegneria Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Campi d'esistenza

Disequazioni: prodotto e quoziente

  1. P(x) > 0 / Q(x) > 0 (P(x) · Q(x)) > 0

    • {P(x) > 0Q(x) > 0}
    • oppure
    • {P(x) < 0Q(x) < 0}
  2. P(x) < 0 / Q(x) < 0 (P(x) · Q(x)) < 0

    • {P(x) > 0Q(x) < 0}
    • oppure
    • {P(x) < 0Q(x) > 0}

Esercizi:

1) (x-1)(x+3) < 0

  • x < -3

    • x + 1 < 0
    • x + 3 > 0
  • x > 1

    • x + 3 > 0

oppure

  • x < -3
  • x > 3

oppure

  • x < 1
  • x > 3

2) x-5/x+4 > 0

  • x - 5 > 0
  • x + 4 > 0

frase: x > 5

frase: x > -4

3) (3x + 4)(5x + 2) < 0

  • 3x + 4 < 0
  • 5x + 2 > 0
  • x < -4/3
  • x > -2/5

Disuguaglianze con funzioni di radice (Disuguaglianze irrazionali)

  • m dispari: √x < a ⇒ x < am
  • m dispari: √x > a ⇒ x > am
  • m pari, a ≥ 0: √x < a ⇒ 0 ≤ x < am
  • m pari, a ≥ 0: √x > a ⇒ x > am
  • m pari: √x < a ⇒ 0 ≤ x < am
  • m pari, a ≥ 0: √x ≤ a ⇒ 0 ≤ x ≤ am
  • m pari, a ≥ 0: √x < a ⇒ ≠

Esercizi

  1. √x < 3 ⇔ √x < 3 ⇒ x < 32 ⇒ x < 27
  2. √x + 1 > 2 ⇒ √x > -45 ⇒ x > -1
  3. √x - 2 ≥ 0 ⇒ √x ≥ 2 ⇒ x ≥ 24 ⇒ x ≥ 1 6
  1. x - 3√x - 4 ≥ 0

Posto √x = y ⇒ y² - 3y - 4 ≥ 0

Δ = b² - 4ac = 9 + 16 = 25 > 0 ⇒ 2 radici reali

x1 = -(-5 - √25)/2 = 3 - (-5)/2 = -1 ; x2 = -(-b ±√Δ)/2a = 3 ± √25/2 = 3+5/2 = 4

x < -1 x > 4

x2 - 3|x| - 4 ≤ 0

a)

{ x ≥ 0

{ -x ≥ 0

{ x2 - 3x - 4 ≤ 0

X { x ≥ 0

8 ≤ x ≤ 4

⇒ { x ≥ 0

x1 = 3 - √25

x = -1 ; x2 = 4

{ -1 ≤ x ≤ 4

{ x ≤ 0

{x ≤ 0

x1 = -4 ; x2 = 4

-4 ≤ x ≤ 4

Caso a)

Soluzione per 0 ≤ x ≤ 4

Caso b)

Soluzione per -4 ≤ x ≤ 0

L'insieme delle soluzioni è -4 ≤ x ≤ 4 (il valore cresce sotto alla x al di fuori dell'intervallo e si verifica il fatto che lo step di 2° grado ≤ 0)

I'm unable to transcribe any text from the image you provided. It appears to be an empty page. If there is any text, please ensure it's visible and try again.

1 - 3|x|3 - 4|x| ≥ 0

log3/2 2x ≥ log2/3 4x - 1

|x| < 1

x ≥ -3/4, 3/4 ≥ x ≥ 0

-2 < x < 1/4, x > 1

x ≥ -3/4, 3/4 ≥ x ≥ 0

tg x - 2, tg x > 0

x ≠ π/2, x ≠ 3/2π

tg 3x - 2, tg x

x ≠ π/2, x ≠ 3/2π

0 < x < π/4, x ≠ 3/2π, 0 ≤ x < π/4 e 3/2π ≤ x < 2π

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
22 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher maxagati di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Messano Basilio.