Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Anatomia umana - Esercitazione 4 Pag. 1 Anatomia umana - Esercitazione 4 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia umana - Esercitazione 4 Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

20) legamenti del pericardio

…………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………………..

21) rami collaterali dell’aorta toracica

……………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………

22) quali sono i rami terminali della carotide esterna?

…………………………………………………………..

…………………………………………………………….

23) rami collaterali della carotide interna

……………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………

24) da cosa è formato il poligono di Willis?

…………………………………………………………………….

…………………………………………………………………….

…………………………………………………………………..

…………………………………………………………………..

25) rami dell’arteria succlavia

…………………………………………………………………….

…………………………………………………………………….

………………………………………………………………………

………………………………………………………………………

………………………………………………………………………

26) da cosa è formata l’arcata palmare superficiale?

………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………….

27) rami dell’arteria renale

………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………..

28) da dove originano le arterie gonadiche (ovariche e testiocolari)?

…………………………………………………………………………………….

29) rami dell’arteria mesenterica superiore

…………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………….

30) comunicazioni tra sistema della vena porta e circolazione venosa generale

……………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

31) dove sbocca il dotto toracico?

……………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………..

32) da cosa è formata la polpa bianca della milza

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

33) in quante zone può essere suddivisa la fossa nasale?

…………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………..

34) da quali formazioni è formato lo scheletro cartilagineodella laringe?

………………………………………………………………………………..

<
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
9 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia Umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Mezzogiorno Antonio.