Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 99
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 1 Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie Pag. 91
1 su 99
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PANIERE QUIZ

ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE

PSICOLOGIA

Facoltà di: Scienze Psicologiche

Ultimo aggiornamento: Giugno 2022

Prof.ssa Stefania SCOTTO

Lezione 002

  1. Il "paradigma" è:
    1. la teoria che muove la ricerca scientifica in psicodiagnosi
    2. il modo di utilizzare i risultati ottenuti da una indagine psicodiagnostica
    3. Un sistema di assunti fondamentali che definisce i modi per concettualizzare, studiare, raccogliere e interpretare i dati
    4. nessuno dei precedenti
  2. I paradigmi in psicologia clinica sono:
    1. Gestaltista, Dinamico, Umanistico Comportamentale, Cognitivo postrealazionalista, Cognitivo Comportamentale
    2. Biologico, Dinamico, Comportamentale, Cognitivo o Cognitivista, Cognitivo Comportamentale Biologico, Dinamico, Sociale, Culturale, Cognitivo o Cognitivista, Cognitivo Comportamentale l'interazione tra diagnosi del paziente e patologie dei suoi famigliari
  3. Il DSM I e II erano:
    1. nessuna delle precedenti
    2. con ispirazioni psicoanalitiche
    3. con
ispirazioni gestaltistiche con ispirazioni comportamentale 04. ll sistema multiassale è introdotto in quale edizione del DSM? DSM I Una cura DSM II DSM IV 05. Un sistema multi-assiale comportava la valutazione su diversi assi, ognuno dei quali si riferisce ad un diverso campo di informazioni che può aiutare il clinico nel pianificare il trattamento e prevedere l’esito. diagnosi paradigmi 06. La differenza tra colloquio medico e colloquio psicodinamico secondo Glen Gabbard 07. Transfert e controtransfert 08. Parlare dell'anamnesi 09. Parlare del colloquio psicodinamico 10. Quali sono le aree di valutazione del sistema multi assiale del DSMIV? Descrivi breveremente il funzionamento del sistema multiassiale facendo riferimento ai 5 assi. 01. Con il DMS 5 si attua una transizione da una descrizione a una classificatoria tradizionale per
  1. modello psiconalitico - modello comportamentale
  2. solo nei casi di nevrosi deve comprendere come il paziente sia malato e quanto sia malato, come si sia ammalato e ciome utilizzi la sua mallattia
  3. Struttura multiassiale - Cluster Diagnostici
  4. Struttura multiassiale - Cluster dell'ICD 10
  5. Secondo gli autori del DSM 5 e dall'APA il manuale è: solonei casi di psicosi svela qualcosa sul suo carattere inconsciocon ispirazioni comportamentale Nosografico ed Ateorico Nosografico e Teorico
  6. L'approccio teorico del DSM 5 è: nessuna informazione sull'intelligenza Comportamentale Nessun approccio teorico Psicoanalitico
  7. Il vantaggio più evidente del DMS 5 è: L'uso di un “linguaggio comune” attraverso cui i clinici dei diversi orientamenti riescono a comprendersi L'utilizzo i categorie nosografiche facili da interpretare e diagnositcare Gabbard L'uso di un approccio cognitivo comportamentale attraverso cui anche i clinici dei diversi orientamenti possono comprendere
tag HTML che posso utilizzare per formattare il testo? I tag HTML che puoi utilizzare per formattare il testo sono: - ``: per rendere il testo in grassetto - ``: per rendere il testo in corsivo - ``: per sottolineare il testo - ``: per barrare il testo - ``: per rendere il testo in apice - ``: per rendere il testo in pedice - ``: per evidenziare il testo in modo più forte rispetto al grassetto - ``: per evidenziare il testo in modo più forte rispetto al corsivo - ``: per evidenziare il testo con un colore di sfondo - ``: per ridurre la dimensione del testo - ``: per aumentare la dimensione del testo - ``: per formattare il testo come codice - `
`: per mantenere la formattazione del testo come è stata inserita nel codice HTML
- `
`: per creare un blocco di testo citato - ``: per indicare la citazione di un'opera o di una persona - ``: per indicare una citazione breve - ``: per indicare un'abbreviazione - `
`: per indicare un indirizzo - `
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
99 pagine
7 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/08 Psicologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Scotto Stefania.