Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Abilità informatiche Pag. 1 Abilità informatiche Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Abilità informatiche Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Risposte aperte

Aggiornato a Febbraio 2022

Abilità Informatiche

prof. Riccardo Botteri

Come ed in che modo è possibile inserire, modificare e cancellare i dati in una cella Excel? Descrivere le azioni necessarie.

Per inserire i dati nelle celle prima di tutto si deve individuare DOVE si vogliono inserire i dati, poi ci si fa clic sopra con il mouse e si inizia a scrivere. Notare che le coordinate della cella sulla quale si è fatto clic sono indicate nella casella “Casella Nome“.

I caratteri digitati vengono scritti sia nella cella sia in uno spazio immediatamente al di sotto della barra multifunzione, chiamato “Barra della formula": è possibile indifferentemente inserire i dati direttamente nella cella oppure nella barra della formula.

Per modificare il contenuto di una particolare cella è necessario farci doppio clic sopra, in modo che appaia il cursore lampeggiante, ed effettuare le modifiche desiderate (spostando il cursore eventualmente con le frecce della tastiera).

Notare che, se il cursore non lampeggia, premendo sulle frecce della tastiera si seleziona una cella adiacente alla cella correntemente selezionata.

È possibile modificare i dati anche agendo sulla barra della formula.

Per cancellare il contenuto di una cella cliccarci sopra e premere Canc. sulla tastiera.

Cosa si intende con il termine backup, riferito a file e cartelle?

La copia ai fini della sicurezza di dati e informazioni presenti in file e cartelle

La procedura di controllo, verifica e correzione dei file corrotti

La procedura di masterizzazione di file e cartelle su supporti rimovibili

La protezione di file e cartelle con tecniche sofisticate di crittografia

17. Cosa sono i virus informatici? Quali possono essere gli effetti che comportano?

Un virus è un programma costruito appositamente per danneggiare un computer all'insaputa dell'utente, danneggiandone i file e il software (ad esempio cancellandoli o alterandoli, o addirittura formattando il disco fisso) e, nei casi più gravi,

l'hardware.

Un virus aggiunge copie di sé stesso ad altri file.

Spesso con il termine "virus" si intendono anche altri programmi, come ad esempio i worm (che sono programmi che copiano se stessi in memoria tantissime volte contemporaneamente, rallentando moltissimo il computer) e i “cavalli di troia” (che sono programmi all'apparenza utili e divertenti e che quindi invitano gli utenti ad eseguirli, ma che in realtà hanno uno scopo nascosto che consiste nel danneggiare il computer o inserire un virus).

5. Qual è il vantaggio di un documento Word creato a partire da un modello?

La stesura del documento risulta più veloce e immediata Il documento finale occupa meno spazio sul disco Il documento può essere editato completamente dall'autore partendo da un foglio bianco Il documento è facilmente importabile in altre applicazioni di Office Automation

18. Cos'è un Antivirus? Quali sono gli strumenti e le operazioni disponibili?

Un antivirus è un software che controlla l'a

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
7 pagine
2 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Abilità informatiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Botteri Riccardo.