I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Esame Medicina nucleare

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,7 / 5
Appunti sintetici di Dermatologia e Chirurgia Plastica del professor Nicoletti sulla medicina nucleare con analisi dei seguenti argomenti: radiazioni nucleari, diagnostica, imaging, le bioimmagini, dizionario dei termini medico nucleari, scenario diagnostico, il meccanismo di concentrazione.
...continua
Appunti di Medicina e Chirurgia del prof. La Montagna su: Aspetti generali della risposta immunitaria ( basi cellulari e molecolari della risposta immunitaria. Origine della specificità e della diversità dei linfociti). Organizzazione del sistema immunitario ( caratteristiche generali degli organi, dei tessuti e delle cellule). Ontogenesi, differenziazione, caratteristiche fenotipiche e funzionali delle popolazioni e sottopopolazioni linfocitarie. Interazioni cellulari necessarie per generare una risposta immunitaria. Sistemi di comunicazione tra le cellule (molecole di adesione, recettori di homing,citochine) Organi linfoidi primari e secondari. Distribuzione e ricircolazione delle cellule immunitarie. L’antigene (concetti di antigene, immunogeno, determinante antigenico o epitopo, carrier, aptene). Caratteristiche fisico-chimiche dell’antigene come molecola immunogenica ( Antigeni timodipendentie timoindipendenti, superantigeni).
...continua