vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Yersinia pestis.
Yersinia
Il genere Yersinia comprende 11 specie riconosciute, un tempo
affini al genere Pasteurella, come le specie di interesse medico
Yersinia pestis, agente eziologico della e Y.
peste,
pseudotuberculosis, Y. enterocolitica, patogene per gli animali
domestici e trasmissibili occasionalmente all’uomo (dove
possono provocare zoonosi come enterocolite, faringite,
setticemia).
Yersinia pestis.
Agente causale della peste, zoonosi tipica dei roditori che ha
determinato in passato grandi epidemie nell’uomo (grande peste,
542 d.C., e peste nera XIV sec.). Y.
Caratteristiche distintive.
pestis è un microrganismo a forma di coccobacillo di piccole
× µm),
dimensioni (0,5-0,7 1,5-7,5 Gram-negativo, immobile,
asporigeno e capsulato. In colture invecchiate si presenta
pleomorfo (forme allungate, coccoidi), nei preparati microscopici
tende a sovracolorarsi alle estremità assumendo la tipica
colorazione bipolare .Si sviluppa bene in terreni solidi (agar-
e liquidi (brodocolture contenenti carne o infuso cuore-
sangue) °C
cervello) a temperatura di 28 in aerobiosi (è anche anaerobio
facoltativo) e a pH 7,2-7,4. In agar-sangue le colonie, non
emolitiche, sono sferiche, trasparenti, lucide.