vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Forze e caratteristiche dell'urto
sono forte fin sperimentalmente. Per misurabili difficilmente loro natura 'ma sono ora supposto forze agenti abbiamo di le sempre conoscere fa problema alle leggi questo risolvere di per conservazione ricorso si Possiamo stato l' sistema determinare collegare urto dello due dopo i prima e e istanti istanti dell' l' urto trascurando le leggi di così conservazione con CARATTERISTICHE dell' URTO coinvolge solo corpi a punti durante la descrizione si corpi possono approssimare a breve Durante questo l' ha molto ut interazione durata tempo si . all' altro rispetto l' quiete considerare possono corpi in uno intensità l' torte elevata intensità durante delle scambiate l' urto ha ed è fuori trascurabile intervallo ott dall' IMPULSIVE CARATTERISTICA FORZE DELLE ""Esistono nell' intervallo ut solo in cui ::[ È:{÷ :*:÷ .- ot soddisfatta naturalmente Newton Viene legge di È
intervallonell' ta ted- == - Ìhh=ÈltdàÈ ÌDÈÈdtÈlt dà integrando↳ →== SÌ misurabileÌ Èdt Q èla Èquantità oè l' forzaimpulso della e= = sperimentalmente,la terzaSe impulsiva Litè possiamo porre o→È "Èlhdt "" fifinotitoli Q a.at:= -= . .l')ItaI è impulso della FORZA→ all'immediatamente urtolaQt quantità motodi successiva→ quantità urtoprecedente all'immediatamentemotodiQ laè→ . estesoQuesto risultato lautilizzandoanche al rigido secondapuò corpo caessere .cardinale % cheMa' dtÈMÉdt=fÌÿÿdt=LzHd-lzhintegrando È/ 'jze Male' dt( ) sitintrita è FORZE ESTERNEl' del MOMENTOimpulso DELLE=Consideriamo l' traurto materialipuntidue Ice: ) →E\ .-ÈIÈ"Le forze'sistemaesterne ioal non -e . 2.1È -.mentre quelleimpulsiva .generateinterne a.sono ,dall' È Èurto lo sono ee, ,,Scriviamo impulsi chegli agiscono : È Èiadtttifate IÌÈ "" " e'I. )" dtottnon == = IÈ ÈTHÌTÈ IÈIÈ "" " ÈieidtI )" ottsia alta= =, ,Per costantile forze pertantod- considerateimpulsive essere→ non possonoo eotteniamo tenete:[ È" tutt"È£ fi"µ =p:.Mentre trascurabile effetto forzel' delle impulsiveènon .ÈÈa ÈOÌTÈdotaEssendo ottiene costquindiosi -= == -- , , .fosse ÈsistemaIl isolatoè sise conservacome :A. SetraAbbiamo considerato interazione liberel' particelle vincolici sono.cambiala situazione .PRIMA ¥0dopoOf _, e- URTO- /→→ e→@ èè→ ←Notiamo questoÈ
forzeleconservatache vincolatiperchési ènon , Ètrascuratoeffettoil loro conservaSorice non siNonpuò esseree :→ LE FORZE IMPULSIVEvincolati solo FORZE/ miraSe Èmotoquantitàla di essendoedsiESSERVENE conserva: =Èvelocità centrola didelanche si→ massa conservaforzemomentitrascurareAnalogamente dellediimpulsi tuttiglipossiamose iesterne angolareil( momento) siimpulsive conservaDevono esserenon .( LzLzt= ez -