Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Un nuovo tipo di approccio byte code Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Un nuovo tipo di approccio

byte-code

Un ulteriore e più recente approccio alla traduzione ed

esecuzione dei programmi è quello seguito dai progettisti del

write once, run anywhere

linguaggio il cui motto è « »

Java,

(«scrivi il codice una sola volta per eseguirlo dappertutto»).

La portabilità dei programmi è sempre stato uno degli obiettivi

perseguiti da chi progetta i linguaggi di programmazione: i

programmi in linguaggio (che pure rappresenta uno dei

C/C++

primi e migliori esempi di portabilità) devono essere

ricompilati per essere eseguiti su computer o sistemi operativi

di tipo diverso. Il compilatore del linguaggio Java, a partire

dal codice sorgente, non genera codice oggetto per uno specifico

processore, ma un codice per una macchina «virtuale»

byte-code

denominato .

Per ogni tipo di computer attualmente in commercio,

praticamente, esiste poi un programma (denominato JVM, Java

che simula la macchina virtuale in grado di

Virtual Machine)

byte-code

eseguire il .

Il processo di compilazione ed esecuzione di un programma in

linguaggio Java può essere schematizzato come in figura .

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze matematiche Prof.