Estratto del documento
Tumori polmonari Connettivali benigni
Rari insorgono più spesso nei grossi bronchi, endobronchiale polipoide, anche sede sottopleurica intraparenchimale:
- condrioma
- amartoma bronchiale
- lipomi
- fibromi
- neurofibroma
- emangioma
condrioma: più frequente, nei bronchi o sottopleurico, nodulo rotondeggiantetraslucido, noce, costituito da cartilagine ialina, sede di depositi calcifici metaplasia ossea.
Amartoma bronchiale a carattere malformatico, adulti maschile, in sede periferica, neoformazione nodulare da 1 a 4 cm. Biancastro consiste, istologicamente isole di cartilagine ialina, eventualmente
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1
su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze mediche
MED/08 Anatomia patologica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.
-
Quadro istologico dei tumori polmonari
Premium Appunto -
Tumori Polmonari
Premium Appunto4,0/5 (2) -
Tumori polmonari benigni epiteliali
Premium Appunto -
Anatomia patologica - tumori benigni
Premium Appunto4,5/5 (2)
Recensioni
5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
2
0
0
0
0

Franca.m
27 Gennaio 2017

Thegames2000
27 Gennaio 2017