Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Test di suscettibilità Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Test di suscettibilità

L’abuso degli antibiotici e dei

Resistenza agli antibiotici.

chemioterapici ha portato alla frequente comparsa di ceppi

batterici antibioticoresistenti e sulfamido-resistenti in

specie microbiche un tempo sensibili. Il fenomeno sta assumendo

proporzioni di notevole rilievo, in quanto i chemioantibiotici

risultano efficaci per un tempo sempre più limitato. La

resistenza agli antibiotici è frutto delle mutazioni spontanee

casuali che si verificano in tutte le specie batteriche, ma che

viene evidenziata e fatta emergere dalla pressione selettiva

esercitata dalla chemio-antibioticoterapia. Se la mutazione è

cromosomica, il gene mutato può essere trasferito ad altri

batteri della stessa specie per mezzo della coniugazione o per

mezzo di fagi (trasduzione fagica).In questo modo si ha la

trasmissione della resistenza verso un solo antibiotico.

Se invece i geni responsabili dell’antibiotico-resistenza sono

localizzati in sede extracromosomica (plasmidi) e vengono

trasferiti per coniugazione (batteri Gram-negativi) o per mezzo

di fagi (batteri Gram-positivi), si può verificare il

trasferimento di plasmidi portatori di più caratteri di

antibiotico- resistenza, che possono diffondersi inoltre anche ad

altre specie batteriche. Ciò è alla base dei frequenti insuccessi

dell’antibioticoterapia, e del sempre più frequente ricorso ai

test di sensibilità ai farmaci antibatterici (antibiogramma).

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.