Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 48
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 1 Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terzo parziale, Statistica descrittiva Pag. 41
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Stat EcoCom LiZ Pagina 5

Stat EcoCom LiZ Pagina 6 Sesso Fum Non Totale

\Attit. Fum

Fumo

M -8,00 8,00 0

F 8,00 -8,00 0

Totale 0 0 0

Sesso Fum Non Totale

\Attit. Fum

Fumo

M 28 72 100

F 42 108 150

Totale 70 180 250

Stat EcoCom LiZ Pagina 7

giovedì 15 maggio 2014

13.46 Stat EcoCom LiZ Pagina 1

Stat EcoCom LiZ Pagina 2

Stat EcoCom LiZ Pagina 3

Y\A Signorile Media Popolare Totale

1 0 10 0 10

2 10 12 2 24

3 20 6 6 32

4 10 2 12 24

5 0 0 10 10

Totale 40 30 30 100

Stat EcoCom LiZ Pagina 4

Stat EcoCom LiZ Pagina 5

mercoledì 21 maggio 2014

14.18 Stat EcoCom LiZ Pagina 1

Stat EcoCom LiZ Pagina 2

Stat EcoCom LiZ Pagina 3

Stat EcoCom LiZ Pagina 4

Stat EcoCom LiZ Pagina 5

Stat EcoCom LiZ Pagina 6

giovedì 22 maggio 2014

15.09 Stat EcoCom LiZ Pagina 1

Stat EcoCom LiZ Pagina 2

Stat EcoCom LiZ Pagina 3

mercoledì 28 maggio 2014

14.15 Stat EcoCom LiZ Pagina 1

Stat EcoCom LiZ Pagina 2

Stat EcoCom LiZ Pagina 3

Stat EcoCom LiZ Pagina 4

Stat EcoCom LiZ Pagina 5

Stat EcoCom LiZ Pagina 6

Stat EcoCom LiZ Pagina 7

Stat EcoCom LiZ Pagina 8

mercoledì 4 giugno 2014

13.55 Stat EcoCom LiZ Pagina 1

Stat EcoCom LiZ Pagina 2

Stat EcoCom LiZ Pagina 3

Stat EcoCom LiZ Pagina 4

Stat EcoCom LiZ Pagina 5

Stat EcoCom LiZ Pagina 6

Stat EcoCom LiZ Pagina 7

Stat EcoCom LiZ Pagina 8

Stat EcoCom LiZ Pagina 9

Instead of studying history for one year at the university, you can

watch this video for less than five minutes.

Income per person (GDP per capita) is adjusted for inflation and for

differences in costs of living (purchasing power) across countries.

You can play with the data yourself in Gapminder World.

This is a short clip from the longer film The Joy of Stats ©Wingspan

Productions for BBC, 2010.

Incollato da <http://www.gapminder.org/videos/200-years-that-changed-the-

world-bbc/#.U48ZUXa_XZ4> Stat EcoCom LiZ Pagina 10

LA RETTA DI REGRESSIONE (Interpolazione ponderata)

Impiegati di una azienda, classificati in base al salario annuo Y in migliaia di Euro

e all'anzianità aziendale X in anni Anzianità aziendale totali n

Salario 0 - 4 4 - 8 8 - 12 12 - 16 16 - 20 20 - 24 i·

14 - 20 3 2 1 0 0 0 6

20 - 26 3 4 2 1 0 0 10

26 - 34 0 2 4 4 2 0 12

34 - 40 0 0 1 2 4 3 10

40 - 46 0 0 0 1 2 3 6

totali n 6 8 8 8 8 6 44

·j

Determinazione dei salari medi per ogni classe di anzianità aziendale e per la totalità degli impiegati

Anzianità aziendale

Salario(v.c.) 0 - 4 4 - 8 8 - 12 12 - 16 16 - 20 20 - 24 totali  

y y *n y *n y *n y *n y *n y *n y *n 2

y y n

i i i1 i i2 i i3 i i4 i i5 i i6 i i· 

i i

17 51 34 17 0 0 0 102 1014

23 69 92 46 23 0 0 230 490

30 0 60 120 120 60 0 360 0

37 0 0 37 74 148 111 370 490

43 0 0 0 43 86 129 258 1014

totali 120 186 220 260 294 240 1320 3008

n 6 8 8 8 8 6 44

·j

y 20 23,25 27,5 32,5 36,75 40 30

j

(v.c.) x 2 6 10 14 18 22 12

j y

x = 528/44 = 12 = 1320/44 = 30

Determinazione di devianza e codevianza per ricavare i parametri della retta di regressione

  

 

x x *n n 2

( y y )

( x x ) ( x x )( y y ) n ( x x ) n 

i j ·j ·j j j

j j j j j

2 12 -10 -10 6 600 600

6 48 -6 -6,75 8 324 288

10 80 -2 -2,5 8 40 32

14 112 2 2,5 8 40 32

18 144 6 6,75 8 324 288

22 132 10 10 6 600 600

528 1928 1840

 

p = 1928/1840 = 1,0478 y 17 , 4261 1

, 0478 x

1

p = 30 - 1,0478 *12= 17,4261 equazione della retta di regressione, ottenuta con

0 l'interpolazione ponderata

Significato dei parametri:

p = 1,0478 il salario medio degli impiegati aumenta di 1048 Euro

1 ad ogni incremento annuale di anzianità di servizio

p = 17,4261 è il salario medio (in migliaia di Euro) degli impiegati con 0 anni di anzianità di servizio

0

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
48 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher artificialkid di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica descrittiva e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Greselin Francesca.