Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Termodinamica (schema riassuntivo) Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Termodinamica

martedì 30 gennaio 2018 16:59 Q>0 assorbito

Q<0 ceduto

△U=Q-L △H=△E

1 principio: Per liquidi e solidi, Cp=Cv =>

L>0 fatto dal sistema

dU=dQ-dL L<0 fatto sul sistema

dL=Pest*dV ==> L=Pest△V △V=0 => L=P△V=0 => △U=Q

dQ=cdT --> a volume costante,

Cp=dQ/dT=C v+PdV/dT=Cv+R Entalpia H=PV+U dove di U che PV sono funzioni di stato

△U=Q-P△V

A pressione costante, △H=△U+P△V

A pressione costante,

Cv=dQ/dT △H>0 △H<0

Endotermico -> Esotermico ->

Se è possibile costruire 2 rami di Legge di Hess

reazione che portino allo stesso H è una funzione di stato Posso calcolare l'entalpia di reazione come entalpie di

risultato, allora questi hanno la stessa formazione dei prodotti - quelle dei regenti

entalpia (determinate sperimentalmete):

△H°(reaz)=cH°(C)+dH°(D)-aH°(A)-bH°(B)

△H=Q

Poiché a P cost

=> Q scambiato In condizioni non standard:

Calcolare entalpia solidi tramite il ciclo dipende solo da stati

di Born-Haber iniziale e finale H=H°+ CpdT = H°+Cp△T

△H<0 => esotermica

△H>0 => endotermica

Nei solidi S°= CdT/T

2 principio: Entropia è una Disuguaglianza di Clausius Passaggi di stato:

△S=Q(rev)/T>Q(irrev)/T

funzione di stato

△S>0 △S=Q(rev)/T △H(fus)/T + cdT/T

S°= cdT/T +

Interpretazione microscopica:

S è la probabilità termodinamica di uno stato (w) Fusione

S=k*ln(w) Con k=R/N costante di Boltzmann

Per un solido, w=1 => S=0

(entropia assoluta)

△S>0 => aumentano i gradi di libertà (ovvero più disordinato)

△S<0 => diminuiscono i gradi di libertà (ovvero più ordinato)

Chimica Pagina 1

Dettagli
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher agnese.mariotti97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elementi di chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Iucci Giovanna.