Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esame orale disegno
Classificazione dei tipi di disegni:
- Disegno di concezione e di lavoro:
- Disegno costruttivo:
- Disegno di fabbricazione: replica tutte le indicazioni per la fabbricazione, il collaudo e il montaggio
- Disegno del pezzo costruito:
Questi sono per collaborare nel ciclo di fabbricazione, mentre per l'esodo di istruzione del oggetto abbiamo:
- Il disegno di insieme:
- Rappresenta le particolarità costruttive e la forma di un gruppo
- Di visione generale: che rappresenta un prodotto completo
- Di sottonsieme: mostra solamente un numero limitato di gruppi e parti
- Disegno di componente:
- Rappresenta una singola parte e contiene tutte le indicazioni necessarie alla sua definizione:
- Materiale
- Quote
- Tolleranze
- Trattamenti
I tipi di disegno sono quelli preferiti usati in orizzontale e per tutti i fogli deve essere tenuto il margine
la reale dimensione ed è espresso tra le due linee numerate utilizzando la misura della stava reale.
vengono invece detti ingrandimenti (es. 50:1) e riduzioni (es.1:250)
Metodi di rappresentazione
- VUE PROIEZIONI ➔ L'illuminazione è posta in un sistema di coordinate 3D. Un piano di un sistema di coordinate 2D. Dall'analogo dei raggi del proiettore di che formano l'atomo ed esiste un punto dell'oggetto e intersecano un piano di proiezione. Si dividono in:
- Prospettico ➔ Le famiglie attribuisce è diretto da un punto. La valutazione della figura dipende dalla prospettiva normativa che “permettono di percepite” oggetti 3D dei mesi utilizzati in un disegno architettonico.
- Parallela ➔ I raggi sono 7 tra loro.
- Ortometrico ➔ I raggi confluiscono da piano di proiezione con un angolo di co.
- Assonometrico ➔ La formulazione dell'oggetto rappresentato resta tra normambulate diverse:
- Ortometrica ➔ Igualmente imbarbato su 2 assi.
- Dimetrica ➔ La dimensione ampliata su 3 assi. Rappresentato definizione è il composto lungo. 3 semi divisati questo 1⁄2 le dimensioni sono definitivate bensi adresteute le proporzioni tra gli rigati composti lungo 1⁄3 ami nella sono parallelamente veute immolata il aglifica.
- Oglabetica
Sezioni Parti Simmetriche:
- I sei oggetti simmetrici possono essere rappresentati da una
- Sezioni Ribaltate:
- Su un piano: si può applicare agli elementi i quali sono
- trasversali a un altro asse di simmetria ma
- sono limitati dalla superficie di intersezione degli
- elementi con il suddetto piano e il piano di
- intersezione di suddetto asse di simmetria.
- Con Vizualis:
- è trattabile fare riferimento alla superficie
- di intersezione elemento col piano di intersezione
Convenzioni Particolari di Rappresentazione
- Dobbiamo adottare un insieme di convenzioni per
- identificare e rendere più chiara la rappresentazione
- grafica, frequenti operatrici adottati questi il metodo
- delle parti non standard:
- Oggetti simmetrici: possono essere disegnati per tutta
- Metà quadra: per asse di simmetria devono essere
- altamente indicati e trattati bene paralleli e perpendicolari
- lavora per asse di simmetria
- Elementi di accoppiamento: disegniamo linee:
- ⇒ Ulteriore particolari: è necessaria ulteriore visione
- altri colori di rappresentare differenti dal quindi
- grafiche
- ⇒ Viste parziali: le quali è necessaria la vista completa,
- ⇒ Dettagliament: possono essere viste tutte le parti che
- Ultimodotazione: piano bisogna indicare ai
- oggetti utilizzi obese utilizzata da planarbasa:
- Elementi caviti: facciamo visive locale particolare
- ricaduto al tubercolo del da dietro.
- Simplificazioni
- Ostacoli costruire: possono essere indicate con le linee
- diagonali contrivire abili.
- Rappresentazioni elementari smorzativa
- Semplificative
- RZ -> probabilità di superarli usuali -> giudizio dei valori uso più di 5 picchi più alta e classe 5 non più bassa -> è un utile indicatore della pericolosità di errori accidentali.
- Rmax -> probabilità di superarli massima -> differenza tra il picco più alto e la valle più bassa -> usato quando non è ammesso nemmeno un unico errore.
- Ra -> "ruvidezza del profilo particolato" -> somma delle lunghezze dei segmenti ottenuti tracciando i picchi con una linea parallela alla linea media posto ad una distanza m.
- tp -> ampiezza lunghezza del profilo particolato -> è il rapporto tra ra e la lunghezza di base -> è un indice del tipo medio unico che è le peso due errori, in particolare è previsita al tracciato.
-> sezioni dove indica quando è possibile per le superfici più alte un valore minora un piccolo spoilerti
Segni grafici:
- da zigrinatura e trattamenti con orientamenti
- da zigrinatura può essere generato e la nel riquadrato della superficie -> può essere prescritta solo sulle superficiali fondamentalmente significative
- segno grafico di base
- segno grafico ampliato* -> usato per indicare "superfici che da lavorare"
- indica il tipo di superficie al quale e quale è lavorato l'aspetto (tipo di materiale o per indicare che una superficie che deve restare nelle libere tollerabili in cui è stato ottenuta. Essere o fatto stabilire al uno studio precedente di lavorare.
rete di scarico industriale
- tappeto erbose-r
loro proprietà tra gratù e super efficie di rompere
alcune con da vaporizzie in lingua
suggerimenti per pensiero culturale che il pesce utilizzà
dettagliato da mesemmento bosaggorgi
- tappetini contro orientamento continuato
l'interviene con il sale e attribue frettionale
l'americano il bacco che impedisce la guida
qusto per le intercazioni intero lì
encepenzia
provocie di campètto tra fletti duri e malcerte
le quindi l'irà localitamena
- fare
indu’avruscele ul laut
COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO
Considerato di simi' solidta' di terraformo 'trassenzale'
asedici diritta sà delolo con'
piccola tappetta delà lunghezza ad un peso che
e' rappresentato un mosso di omifer com'è equilibrio
e'consequenziale (sforzo) (allungazioni ; torsioni;
asse-strutturale) e frequista (asse-attuggiazzi)
diòmani di collegamento albero-mosso-tapizo
svelimettelo attillo
le fuschi vares li
lincumento doisse parole
riampia rculfairi ul
fu' sopraopeniscati subestuale
Emenisce attillo
li compliamspito le com'pisato
cell
carpliessa delect-anari del faccia numeri no sul
']],
x facilatile li carspagis
forecati; le prestemandiet spiezona dispersamente
del mosso seza modata in du sobi di peculiarce
con la operazione liristormi al alulli' vecialus"
- due iscionia accengliarci il motto en il vientri
linders incudo vir interfener la tutalica
le sostregg teduelle carte; nomma accampassiumba libers mol
srosso tutelià delica ripelcr oriocie sul albero la
unindici perreconad'nida; nuri uno suscirchit
ponsumu imipicate per veciclo opuse
la celuiect lycée ori'portia smaanu para terre masce
s'c'e e sutia tassello por starebio nioregiauli
- senati due prefabritix edetultate clattu a
la'elleclecci