Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Telecomunicazioni - Antenne, cavi e segnali Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Regolatore di tensione: Dispositivo che regola automaticamente tensione e frequenza.

→ ( Avr / Magneti Marelli )

Regolatori Lineari:

Regolatori switching: Elevata efficienza di conversione , possibilità di elevare e invertire la

tensione di uscita rispetto a quella di ingresso oltre che a ridurla. (Elevatori, Invertitori e

Riduttori)

Raddrizzatore: Trasforma la corrente alternata in una unidirezionale

Alimentatore: Trasformatore + Raddrizzatore + Regolatore

Isolamento galvanico: Isolamento tra due circuiti che non consente in alcun modo il passaggio di

corrente tra ingresso ed uscita. Equivale ad una resistenza infinita tra i due circuiti. (100 MOhm)

Consente lo scambio di energia.

UPS (Gruppo di continuità): Consiste in due batterie che in caso di black out continuano ad

alimentare il pc o il dispositivo elettronico desiderato. Ricavano energia tramite dei gruppi

elettrogeni a Diesel o a Benzina.

Telecomunicazione: Attività di comunicazione a distanza attraverso l’uso di segnali.

Bisogna tener conto del tempo di propagazione dei segnali, dati dalla dimensione fisica e dalla

lunghezza del cavo.

Adattamento energetico: Per far passare la maggior potenza possibile si attaccano 2 bipoli.

→ Per uniformità: Le 2 impedenze hanno la stessa fase e sono quindi uguali. Bisogna cercare

che l’impedenza di ingresso e di uscita siano uguali e senza parte immaginaria.

Quadripolo: Circuito a 4 morsetti che collega un bipolo in ingresso ad un bipolo in uscita.

Antenna: Converte un campo magnetico che c’è nel vuoto in un segnale elettrico.

Un antenna si comporta come un generatore di tensione. Utilizza un cavo coassiale.

Attenuazione: Riduzione di intensità di un flusso che attraversa un qualsiasi mezzo.

Sistema adattato → Tutte le Z sono uguali ad R.

Sistema non adattato → Abbiamo delle parti immaginarie. Le resistenze non sono uguali.

Nel caso di un sistema non adattato un po’ di energia che arriva al quadripolo torna indietro.

Viene quindi quantificata tramite coefficiente di riflessione.

I segnali possono essere trasmessi in tre modi:

Conduttori metallici (rame) | Onde radio (antenne) | Fibre ottiche (luce)

Cavo coassiale:cavo composto da un conduttore di rame, un dielettrico e uno schermo metallico

Doppino: Sono due cavi intrecciati fra di loro con un segnale uguale ma opposto. Reti

telefoniche

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dragonet95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Reti e telecomunicazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof De Marco Martino.