Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Tecniche di laboratorio - Gene targeting e Lineage tracing Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Embrione impiantato nel topotopo chimerico (cellule che vengono da cell

• staminali wild type o da cellule staminali modificate)

Se queste cellule staminali contribuiscono alla generazione dei gameti si accoppiano

• due topi con queste cellule modificatetopo con solo cellule modificate

LINEAGE TRACING

Capire da cosa derivano i vari tipi cellulari:

REVERSIBILE­

MARCATURA esprimere la GFP sotto il controllo di un promotore

• knock inPosso

specifico di un gene che risulterà GFP positivotopo marcare in

o

modo reversibile le cellule staminali la progenie di queste cellule (non entrambi).

IRREVERSIBILE –

MARCATURA Posso marcare sia le cellule staminali che la loro

• progenie (entrambi)marcatura di un lineaggio cellulare, solo se le cellule non

sono differenziate terminalmente.Es. marcando le cellule staminali dell’epidermide

interfollicolare vediamo marcati

anche tutti i foglietti che compongono l’epidermide = queste cellule danno origine a

tutti i foglietti dell’epidermide.Procedimenti: ⇒ Inserire un DNA (con una

esogena promotore ubiquitario

sequenza dalla cellula) che esprime GFP e ha un

(=espresso in tutti i tipi cellulari) nelle cellule del bulbo (staminali). Queste cellule

saranno GFP positive così come la loro progenie.

Dettagli
A.A. 2015-2016
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/17 Istologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher margherita.tassan di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università Vita-Salute San Raffaele di Milano o del prof Lombardo Alessandro.