vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
"IL METODO DI CROSS"
Propedeutico al Metodo di Cross
E.
- ℓ = 4M
- q = 15 KN/M
- Q = 60 KN
Metodi dei Vincoli Ausiliari
- Movimenti Indipendenti
HA VA φA HB VB φB HC VC φC HD VD φD
Concl: φA;
- Fase I.
Fase II:
M1 = 20 KNm + 45 KNm = 25 KNm (lo cambio di segno)
e dunque:
MAB = 4/11 M = 9 KNm
MBC = 3/11 M = 7 KNm
MAD = 4/11 M = 9 KNm
Soluzione:
4.5 KNm 9 KNm 7 KNm
Concl: Fase I + Fase II
K22 = 7R
K12 = 2R
Concl.
Kc(8R⁄7R 2R⁄2R) (ϕB ϕc) = (M⁄M)
8R ϕB + 2R ϕc = M
7R ϕc + 2R ϕB = M
ϕB = M - 2R ϕc⁄8R
7R ϕc + 2R (M - 2R ϕc⁄8R) = M
7R ϕc + M⁄4 - ϕc R⁄2 = M
ϕc(14R⁄2 - R⁄2) = 3⁄4 M
ϕc = 3⁄4 M⁄13R = 3⁄26 M⁄R ecc...
2) Metodo di Cross:
3
Metodo di Cross
- Scaletta riassuntiva delle varie fasi del metodo
-
Fase I:
Bloccare i movimenti indipendenti e risolvere la struttura come una serie di
-
Fissare
E trascrivere i momenti della 1o fase.
-
Blocco tutti i morsetti e ne libero 1.
A lui attribuisco -ΣI.
Ripartisco il momento alle aste a