Tecnica delle costruzioni 2: Acciaio, legno, muratura
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti delle lezioni di Tecnica delle costruzioni 2: problemi di progetto e di verifica di elementi costruttivi in acciaio, legno e muratura, con riferimenti alle normative vigenti.
I passaggi più difficili sono integrati da note personali con riferimenti ai libri di testo suggeriti a lezione.
Capitoli relativi all'acciaio:
-calcolo a rottura delle travi inflesse;
-collegamenti bullonati e saldati;
-problemi di instabilità degli elementi in acciaio;
-instabilità elasto-plastica;
-verifica di un'asta presso-inflessa;
-influenza della deformazione per taglio
-aste composte (intralicciate, con calastrelli);
-taglio fittizio;
-teoria delle piastre al II ordine;
-elementi composti acciaio-calcestruzzo.
Capitoli relativi al legno:
-proprietà fisiche e meccaniche;
-dimensionamento e verifiche;
-verifica al fuoco;
-instabilità;
-elementi curvi;
-travi ad altezza variabile;
-elementi composti legno-calcestruzzo.
Capitoli relativi alla muratura:
-proprietà fisiche e meccaniche;
-criterio di Hilsdorf;
-calcolo del baricentro delle rigidezze.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher claudclaud di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano - Polimi o del prof Ferrara Liberato.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato